Parità di genere: Meloni sottolinea le sfide future
Meloni all'8 Marzo: "Molto da fare per la piena parità, ma i progressi ci sono"
La premier Giorgia Meloni ha rivolto un messaggio alle donne italiane in occasione della Giornata internazionale della donna, sottolineando i passi avanti compiuti, ma ribadendo la necessità di un impegno costante per raggiungere la piena parità di genere.Nel suo intervento, diffuso attraverso i canali social del governo, la presidente del Consiglio ha riconosciuto gli sforzi compiuti nel corso degli anni per promuovere i diritti delle donne, ma ha anche evidenziato che molto resta ancora da fare per superare le disparità esistenti in diversi ambiti, dal mondo del lavoro alla politica, passando per la rappresentanza nelle istituzioni.
"L'8 marzo è una giornata importante per riflettere sui progressi compiuti e sugli obiettivi ancora da raggiungere", ha affermato Meloni. "Celebriamo le conquiste delle donne italiane, ma dobbiamo anche guardare con realismo alle sfide che ancora ci attendono. Non possiamo abbassare la guardia, dobbiamo continuare a lavorare per garantire a tutte le donne pari opportunità, dignità e giustizia".
Il messaggio della premier si è concentrato sull'importanza di un impegno concreto per promuovere l'uguaglianza sostanziale, non solo formale. Ha citato la necessità di politiche attive per conciliare lavoro e famiglia, per contrastare la violenza di genere e per promuovere una maggiore presenza femminile nei settori STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Meloni ha inoltre evidenziato l'importanza di una rappresentazione più equa delle donne nella politica e nelle istituzioni, ribadendo l'impegno del governo per promuovere la partecipazione femminile alla vita pubblica. "Non si tratta solo di numeri", ha sottolineato la premier, "ma di garantire che le donne possano esprimere appieno il loro talento e le loro capacità, contribuendo così allo sviluppo del nostro Paese".
L'intervento si è concluso con un appello alla solidarietà e alla collaborazione tra tutte le donne e gli uomini per costruire un futuro più giusto ed equo, dove la parità di genere sia una realtà consolidata e non più un traguardo da raggiungere. Il messaggio, pur breve, ha voluto trasmettere un senso di speranza e determinazione, ribadendo l'importanza di un impegno continuo e condiviso per garantire il pieno riconoscimento dei diritti delle donne italiane. Il discorso, disponibile sul sito del governo, è stato ampiamente condiviso sui social media, generando un ampio dibattito.
(