Nino Frassica ricorda "Quelli della notte": "Arbore genio, noi liberi di improvvisare."

```html

Quelli della Notte: Quarant'anni fa la Rivoluzione dell'Intrattenimento Notturno

BR

Quarant'anni sono volati via da quando le notti italiane sono state illuminate da un programma destinato a cambiare per sempre il volto dell'intrattenimento televisivo: Quelli della Notte. Un'irruzione di follia controllata, un cocktail esplosivo di improvvisazione e satira intelligente, il tutto orchestrato dalla mente geniale di Renzo Arbore.

BR

Al centro di questo universo surreale, un personaggio indimenticabile: Nino Frassica, nei panni dell'eccentrico frate Antonino da Scasazza. Un ruolo che ha consacrato Frassica come uno dei volti più amati della televisione italiana, un artista capace di spaziare dalla comicità demenziale all'interpretazione più raffinata.

BR

“Eravamo intelligenti”, ha dichiarato recentemente Nino Frassica in diverse interviste. “Arbore ci lasciava una libertà totale, un'opportunità unica di esprimere la nostra creatività senza filtri. Non c'erano copioni rigidi, solo un'idea di fondo e la fiducia reciproca. Questo permetteva un'improvvisazione continua, una freschezza che il pubblico percepiva e apprezzava.”

BR

Quelli della Notte non era solo un programma comico, ma un vero e proprio fenomeno culturale. Ha sdoganato un linguaggio nuovo, irriverente, capace di prendere in giro i luoghi comuni e le ipocrisie della società italiana. Ha lanciato mode, tormentoni e personaggi iconici, che ancora oggi fanno parte dell'immaginario collettivo.

BR

A distanza di quarant'anni, la sua eredità è ancora ben visibile. Molti programmi televisivi, radiofonici e web si ispirano, consapevolmente o meno, a quella formula magica che ha saputo unire leggerezza e profondità, divertimento e riflessione. Un esempio di come l'intelligenza e la libertà creativa possano davvero rivoluzionare il mondo dell'intrattenimento.

```

(09-03-2025 01:01)