**Mattarella rende omaggio alle vittime di Hiroshima.**

```html

Mattarella a Hiroshima: Un Omaggio Commosso alle Vittime della Bomba Atomica

Hiroshima, Giappone - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha compiuto una visita carica di significato al Memoriale della pace di Hiroshima, deponendo una corona di fiori in ricordo delle vittime del bombardamento atomico del 6 agosto 1945. Un gesto solenne, compiuto in un clima di profonda commozione, che sottolinea l'impegno dell'Italia per un mondo libero da armi nucleari.


Accompagnato dalle autorità locali e da rappresentanti delle associazioni dei sopravvissuti, Mattarella ha osservato un minuto di silenzio davanti alla fiamma della pace, simbolo della speranza di un futuro senza guerre e distruzioni. La visita, parte di un tour istituzionale in Giappone, assume un valore particolare nel contesto geopolitico attuale, segnato da crescenti tensioni internazionali e dal rischio di proliferazione nucleare.


“È un dovere ricordare ciò che è accaduto qui,” ha dichiarato il Presidente, visibilmente emozionato. “Hiroshima è un monito per l'umanità intera, un invito costante a perseguire la via del dialogo e della diplomazia per risolvere i conflitti. La memoria di queste vittime innocenti ci spinge a lavorare instancabilmente per un futuro di pace e sicurezza per tutti.”


La deposizione della corona è stata seguita da un incontro con alcuni Hibakusha, i sopravvissuti al bombardamento, che hanno condiviso con il Presidente le loro testimonianze toccanti. Mattarella ha espresso loro la sua profonda ammirazione per la loro resilienza e il loro impegno nella promozione della pace, assicurando il sostegno dell'Italia alla loro causa.


La visita al Memoriale della pace si conclude con la firma del libro degli ospiti, dove il Presidente ha lasciato un messaggio di speranza e di condanna di ogni forma di violenza. Un momento intenso che ribadisce l'importanza di non dimenticare il passato, per costruire un futuro migliore.


L'evento ha attirato l'attenzione dei media internazionali, con numerose testate che hanno riportato la notizia, sottolineando il significato simbolico della visita di un Capo di Stato europeo in un luogo così emblematico della storia del XX secolo.

```

(08-03-2025 10:09)