Ecco un possibile titolo riformulato: **Macron preme sull'acceleratore: "Rinforzi immediati per le forze ucraine di Zelensky"**

Summit d'Emergenza a Parigi: l'Europa Ripensa la Strategia dopo il Disimpegno USA

Summit d'Emergenza a Parigi: l'Europa Ripensa la Strategia dopo il Disimpegno USA

Parigi, [Data odierna] - Il vertice dei capi di stato maggiore degli eserciti continentali, previsto per martedì prossimo, si trasforma in un incontro cruciale per il futuro della sicurezza europea. L'annunciato disimpegno degli Stati Uniti da alcune aree strategiche, unitamente all'intensificarsi delle tensioni geopolitiche, ha reso l'appuntamento parigino un vero e proprio summit d'emergenza.

Inizialmente focalizzato sulle operazioni di peacekeeping, l'agenda è stata radicalmente rivista. Al centro del dibattito, ora, c'è la definizione di una strategia europea autonoma in materia di difesa. La priorità è colmare il vuoto lasciato dalla progressiva riduzione della presenza americana, con un'attenzione particolare al fianco orientale del continente.

La posizione di Emmanuel Macron è chiara e pressante. Il Presidente francese ha accelerato i tempi e, con una dichiarazione rilasciata in mattinata, ha ribadito la necessità di un rapido rafforzamento delle truppe a sostegno di Zelensky. "La sicurezza dell'Europa si gioca in Ucraina", ha affermato. "Non possiamo permetterci di temporeggiare. Dobbiamo agire subito e con determinazione".

Fonti vicine all'Eliseo confermano che Macron intende sollecitare i partner europei a un impegno concreto e misurabile, sia in termini di risorse finanziarie che di uomini. Sul tavolo, diverse opzioni, tra cui l'invio di ulteriori contingenti militari, l'intensificazione della fornitura di armamenti e il rafforzamento della cooperazione in materia di intelligence. La posta in gioco è alta: il futuro della sicurezza europea dipende dalle decisioni che verranno prese a Parigi martedì prossimo.

(09-03-2025 01:00)