Visita di Mattarella a Hiroshima: ricordo delle vittime e dialogo con i testimoni.

`

Mattarella a Hiroshima: Memoria, Pace e Allarme sulle Minacce Nucleari

Hiroshima, Giappone - Il Presidente della Repubblica ha compiuto oggi un gesto di profonda significatività deponendo una corona di fiori al memoriale eretto nel punto zero dell'esplosione atomica del 1945. Un momento solenne, carico di emozione e di rispetto per le decine di migliaia di vittime innocenti.


La visita, avvenuta in un contesto internazionale segnato da rinnovate tensioni geopolitiche, ha assunto un valore ancora più pregnante. Il capo dello Stato ha voluto rimarcare l'importanza della memoria come antidoto all'oblio e come monito per le generazioni future.


Successivamente, il Presidente ha incontrato i rappresentanti dell'Associazione insignita del Premio Nobel per la Pace, impegnata nella promozione del disarmo nucleare. Durante il colloquio, sono state discusse le crescenti preoccupazioni legate alle minacce provenienti dalla Russia, con particolare riferimento al rischio, seppur remoto, di un utilizzo di armi nucleari tattiche.


L'incontro è stato un'occasione per ribadire l'impegno dell'Italia a favore di un mondo libero dalle armi nucleari, un obiettivo che richiede uno sforzo congiunto da parte di tutti gli Stati e della comunità internazionale. "La tragedia di Hiroshima deve rimanere impressa nella coscienza collettiva per scongiurare il ripetersi di simili orrori", ha dichiarato un portavoce del Quirinale al termine della visita.


Il Presidente ha poi salutato alcuni sopravvissuti all'esplosione, ascoltando le loro toccanti testimonianze. Un momento di grande umanità e di profondo impatto emotivo, che ha rafforzato la convinzione che la pace sia un bene prezioso da custodire e da difendere con ogni mezzo.


La giornata si è conclusa con un messaggio di speranza e di rinnovato impegno per un futuro di pace e sicurezza per tutti.

`

(08-03-2025 13:54)