**Forza femminile: l'8 marzo celebra legami unici.**

```html

Laura Muzi Illumina l'8 Marzo: L'Amicizia Femminile tra Forza e Fragilità

Perugia, 8 Marzo 2024 - In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo avuto il privilegio di intervistare Laura Muzi, stimata psicologa clinica presso l'Università degli Studi di Perugia. La sua profonda conoscenza delle dinamiche relazionali, unita a una sensibilità acuta verso le problematiche femminili, l'ha resa una voce autorevole sul tema dell'amicizia tra donne, un legame spesso sottovalutato ma di inestimabile valore.


La dottoressa Muzi ha focalizzato la sua analisi sulla "forza della solidarietà femminile", sottolineando come "l'empatia, la sorellanza e la complicità" siano elementi fondamentali per costruire relazioni sane e durature. "In un mondo che spesso ci mette in competizione", ha spiegato Muzi, "la capacità di creare reti di supporto tra donne rappresenta una risorsa preziosa, un antidoto contro la solitudine e l'isolamento".


Tuttavia, la psicologa non ha eluso le zone d'ombra. "Purtroppo", ha aggiunto, "anche all'interno di queste relazioni possono insinuarsi dinamiche disfunzionali, che sfociano in rapporti tossici". Invidia, competizione esasperata, manipolazione emotiva: sono solo alcuni dei pericoli che possono minare la serenità e il benessere psicologico. "È fondamentale imparare a riconoscere i segnali di allarme e a tutelare i propri confini", ha ammonito Muzi.


La dottoressa Muzi ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza, invitando le donne a coltivare l'autostima e la consapevolezza di sé, elementi essenziali per costruire relazioni autentiche e appaganti. "L'amicizia tra donne", ha ribadito, "è un tesoro inestimabile, una fonte di forza e di gioia, ma va protetta e curata con attenzione".


Ulteriori informazioni sulla ricerca della Dott.ssa Muzi sono reperibili sul sito dell'Università degli Studi di Perugia.

```

(08-03-2025 08:18)