Migranti, indennizzi: Salvini scarica sulla Cassazione, Schlein preme per lo ius soli.

```html

Diciotti, Cassazione accoglie ricorso migranti: scontro politico infiamma il dibattito

La sentenza della Cassazione che ha accolto il ricorso di alcuni migranti sbarcati dalla Nave Diciotti, aprendo la strada a possibili risarcimenti, ha immediatamente scatenato un'ondata di reazioni contrastanti nel panorama politico italiano. L'opposizione esulta, la maggioranza critica aspramente la decisione dei giudici.BRIl caso, risalente a diversi anni fa, torna così prepotentemente al centro del dibattito pubblico.

Salvini: "Incredibile, paghi chi ha sbagliato!"

Duro il commento di Matteo Salvini, all'epoca dei fatti Ministro dell'Interno. "È incredibile che a pagare siano sempre gli italiani! Se qualcuno ha sbagliato, paghi di tasca sua, non certo i cittadini", ha dichiarato. Salvini ha poi aggiunto, in un post sui social media, che "difendere i confini è un dovere, non un reato".

Schlein rilancia: "Ora cittadinanza per i migranti integrati"

Immediata la replica di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico. "La sentenza della Cassazione dimostra che la linea dura e disumana del governo di allora era sbagliata e illegittima", ha affermato Schlein. La leader dem ha poi colto l'occasione per rilanciare la proposta di una riforma della legge sulla cittadinanza. "È ora di dare la cittadinanza a chi è nato e cresciuto in Italia, a chi studia e lavora nel nostro Paese, a chi si è integrato pienamente nella nostra società".

Le reazioni degli altri partiti

Anche altri esponenti politici hanno espresso le loro opinioni sulla sentenza. Da un lato, diverse voci della maggioranza hanno criticato la decisione della Cassazione, definendola "un favore ai trafficanti di esseri umani" e "un incentivo all'immigrazione illegale". Dall'altro, esponenti dell'opposizione hanno sottolineato l'importanza di garantire il rispetto dei diritti umani e di accogliere i migranti che fuggono da guerre e persecuzioni. Il dibattito è destinato a infiammarsi ulteriormente nelle prossime settimane.BRResta da vedere quali saranno le conseguenze concrete della sentenza e come il governo deciderà di affrontare la questione dei risarcimenti.

```

(07-03-2025 20:24)