**Anm dal Capo dello Stato: udienza cruciale per la magistratura.**
```html
Incontro Mattarella-ANM: Tensione Alta sulla Riforma della Magistratura
L'aria è carica di aspettative e di una palpabile tensione in vista dell'incontro, confermato, tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e una delegazione dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM). Un incontro definito cruciale, soprattutto alla luce delle recenti polemiche riguardanti la riforma della magistratura.BRCesare Parodi, figura di spicco all'interno dell'ANM, ha espresso chiaramente l'importanza del confronto: "Sarà un momento importante per noi e non credo puramente formale". Parole che lasciano intendere la volontà dell'associazione di sollevare questioni di merito e di presentare le proprie istanze con forza.BRLa riforma, oggetto di ampio dibattito, ha scatenato la dura reazione dell'ANM. Le modifiche proposte al sistema giudiziario, percepite come un attacco all'indipendenza della magistratura, hanno portato l'associazione a proclamare uno stato di agitazione.BRL'ANM ha ribadito con fermezza: "Porteremo la nostra protesta ovunque". Una dichiarazione che preannuncia un confronto acceso e che sottolinea la determinazione dell'associazione a difendere i propri valori e le proprie prerogative.BRIl Presidente dell'ANM ha ribadito l'imminente incontro con il Presidente Mattarella, aggiungendo che si tratterà di un momento fondamentale. Resta da vedere se il dialogo con il Capo dello Stato potrà contribuire a smussare gli angoli e a trovare un terreno comune, o se le posizioni rimarranno distanti, portando a ulteriori sviluppi nella delicata situazione.```(