Parigi sotto le bombe: il silenzio a nord della città
Ordigno di 500 kg ritrovato a Saint-Denis: Parigi blindata
Una bomba della Seconda Guerra Mondiale, del peso di circa 500 chilogrammi, è stata rinvenuta all'alba di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, in un cantiere edile nei pressi dei binari ferroviari a Saint-Denis, nella periferia nord di Parigi.L'ordigno, un pericoloso residuato bellico, è stato scoperto durante i lavori di scavo. Immediatamente, le autorità francesi hanno avviato un vasto piano di evacuazione, costringendo all'esodo centinaia di residenti delle zone limitrofe al ritrovamento. La zona è stata completamente isolata, con la chiusura di strade e la sospensione del traffico ferroviario.
I viali a nord di Parigi si sono presentati deserti, un'immagine insolita per una città normalmente brulicante di vita. La scoperta ha causato non pochi disagi, ma la priorità assoluta è stata, ovviamente, la sicurezza pubblica. Le forze dell'ordine hanno lavorato ininterrottamente per garantire il perimetro di sicurezza e gestire l'evacuazione con efficienza.
Secondo le prime informazioni diffuse dalla prefettura di Seine-Saint-Denis, l'ordigno sarà disinnescato nel corso della giornata. Gli esperti di artificieri sono già sul posto e stanno procedendo con le delicate operazioni di neutralizzazione. Il traffico ferroviario e stradale resterà sospeso fino al completamento dell'intervento, la cui durata non è ancora stata precisata.
La scoperta sottolinea ancora una volta la presenza di numerosi ordigni inesplosi sul territorio francese, una eredità pesante della Seconda Guerra Mondiale. La Francia, come molti altri paesi europei, è ancora alle prese con la bonifica di aree contaminate da residuati bellici, un lavoro lungo e complesso che richiede attenzione e risorse considerevoli. L'accaduto di oggi a Saint-Denis è un duro promemoria di questa sfida persistente.
Aggiornamenti sulla situazione saranno pubblicati non appena disponibili. Seguiremo gli sviluppi della situazione e terremo i nostri lettori informati sull'esito delle operazioni di disinnesco. Si consiglia di consultare i canali ufficiali per informazioni aggiornate e di evitare la zona interessata.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito della prefettura di Seine-Saint-Denis: https://www.seine-saint-denis.gouv.fr
(