Bomba inesplosa a Gare du Nord: Parigi paralizzata
Caos a Gare du Nord: Bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale blocca il traffico ferroviario
Parigi è stata colpita da un'interruzione del traffico ferroviario di vaste proporzioni a Gare du Nord nella notte tra il 6 e il 7 marzo a causa della scoperta di un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L'ordigno, ritrovato a circa 2,5 chilometri dalla stazione durante dei lavori notturni, ha causato la sospensione di tutti i treni in arrivo e in partenza dal principale snodo ferroviario parigino.
La scoperta è stata fatta durante opere di scavo, presumibilmente effettuate per la manutenzione delle linee o per nuovi progetti infrastrutturali. Le autorità hanno immediatamente evacuato l'area circostante e sono intervenuti gli artificieri per mettere in sicurezza l'ordigno. L'operazione si è protratta per diverse ore, causando un ingorgo senza precedenti per i pendolari e creando un vero e proprio caos per i viaggiatori.
La Prefettura di Parigi ha confermato l'interruzione del traffico ferroviario, invitando i cittadini a consultare gli aggiornamenti in tempo reale forniti da SNCF, la compagnia ferroviaria francese, tramite il suo sito web e le applicazioni mobili. SNCF Connect fornisce informazioni in merito al traffico ferroviario. Si stima che migliaia di persone siano rimaste bloccate a causa della chiusura improvvisa della stazione.
La situazione ha generato un'ondata di disagi per i pendolari che si sono ritrovati costretti a cercare alternative di trasporto, con conseguenti sovraffollamenti sui mezzi pubblici e ingorghi stradali nelle zone limitrofe. Molti viaggiatori hanno denunciato ore di attesa e difficoltà nel trovare informazioni affidabili sulla riapertura della stazione.
Le autorità francesi hanno elogiato il tempestivo intervento degli artificieri, impedendo potenziali danni significativi. Nonostante l'incidente, l'attenzione si concentra ora sulla riapertura di Gare du Nord e sul ripristino del regolare servizio ferroviario. Le indagini proseguono per accertare le circostanze della scoperta e per valutare eventuali danni collaterali. La scoperta sottolinea ancora una volta l'importanza di rimanere vigili riguardo al ritrovamento di ordigni inesplosi, residui della Seconda Guerra Mondiale, soprattutto nelle aree urbane densamente popolate.
Aggiornamenti sulla riapertura di Gare du Nord sono attesi a breve. Si consiglia a tutti i viaggiatori di verificare lo stato dei treni prima di recarsi in stazione.
(