**Antisemitismo: Trump riduce i fondi alla Columbia University di 400 milioni di dollari.**

```html

Tensioni Universitarie: Revocato Visto a Studente e Tagli ai Fondi per Antisemitismo

New York, [Data Odierna] - La situazione nelle università americane rimane tesa, con forti ripercussioni a seguito delle proteste pro-Gaza e delle accuse di antisemitismo. Ieri, il Dipartimento di Stato ha revocato il visto a uno studente straniero, identificato da fonti interne come sostenitore di Hamas, per non aver rispettato le normative sull'immigrazione e per aver incitato all'odio durante le manifestazioni.

La decisione fa seguito a crescenti pressioni da parte di gruppi ebraici e figure politiche che denunciano un clima di intimidazione e ostilità nei confronti degli studenti ebrei nei campus universitari. Le proteste, inizialmente focalizzate sulla situazione a Gaza, hanno spesso assunto toni ritenuti antisemiti da molti osservatori.

Inoltre, si apprende che l'amministrazione Trump ha disposto un taglio di circa 400 milioni di dollari ai finanziamenti federali destinati alla Columbia University. La motivazione ufficiale, stando a quanto dichiarato da un portavoce del Dipartimento dell'Istruzione, è la "mancata protezione degli studenti ebrei durante le recenti proteste". Si contesta all'università di non aver adeguatamente contrastato discorsi d'odio e comportamenti intimidatori, creando un ambiente ostile per gli studenti ebrei. La Columbia University non ha rilasciato ancora nessun comunicato in merito.

Questo taglio ai fondi rappresenta un segnale forte da parte del governo federale e solleva interrogativi sulla libertà di espressione nei campus e sulla responsabilità delle università nel garantire la sicurezza e l'inclusione di tutti gli studenti. La vicenda è destinata ad alimentare ulteriormente il dibattito pubblico sulla questione israelo-palestinese e sul suo impatto nelle istituzioni accademiche americane. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

```

(07-03-2025 21:07)