**Piano Casa Milano: Cgil propone continuità per i progetti in corso.**
Casa, la Cgil Milano propone soluzioni per sbloccare i piani abitativi
Milano, [Data Odierna] - La questione abitativa a Milano resta un tema cruciale, con forti ripercussioni sulla vita di migliaia di cittadini. Le difficoltà nell'accesso alla casa, acuite dall'aumento dei costi e dalla scarsità di offerta, impongono una riflessione profonda e la ricerca di soluzioni concrete. In questo contesto, la Cgil Milano si fa portavoce di proposte per superare le criticità e garantire la continuità dei piani già avviati.
Intervenendo sul tema, Daniela Stanzione, segretaria della Cgil Milano con delega alle politiche abitative, ha sottolineato: "È fondamentale trovare una soluzione che non fermi il piano già avviato. Riconosciamo le difficoltà, ma non possiamo permetterci uno stop che penalizzerebbe ulteriormente i cittadini in attesa di un alloggio. Dobbiamo lavorare insieme, istituzioni e sindacati, per individuare percorsi alternativi che consentano di raggiungere gli obiettivi prefissati." BR La Stanzione ha poi aggiunto: "Ci sono diverse opzioni sul tavolo, dalle modifiche ai criteri di assegnazione, a una revisione dei finanziamenti, fino all'individuazione di nuove aree edificabili. L'importante è agire con tempestività e responsabilità, mettendo al centro il diritto alla casa."
La Cgil Milano, in questi giorni ha convocato diversi tavoli di lavoro con le istituzioni locali e i rappresentanti delle categorie interessate. L'obiettivo è quello di trovare un punto di incontro tra le diverse esigenze e garantire una risposta concreta alle famiglie in difficoltà. BR “Non possiamo permetterci di lasciare indietro nessuno. La casa è un diritto fondamentale, e dobbiamo fare tutto il possibile per garantirlo a tutti i cittadini, soprattutto a quelli più vulnerabili.” ha ribadito Daniela Stanzione.
Le prossime settimane saranno decisive per definire le strategie e le azioni da intraprendere. La Cgil Milano si impegna a seguire da vicino l'evolversi della situazione e a farsi portavoce delle istanze dei lavoratori e dei cittadini che vivono sulla propria pelle le difficoltà legate al tema della casa. Un incontro decisivo è previsto entro la fine del mese, dove si discuteranno proposte concrete e si definirà un piano d'azione condiviso.
(