Il nome dell' Enola Gay offende il Pentagono?

Scandalo al Pentagono: l'Enola Gay cancellata dal sito web?

Un'ombra di censura si addensa sul Dipartimento della Difesa americano. A destare scalpore è la recente rimozione dal sito ufficiale del Pentagono dell'immagine dell'Enola Gay, il bombardiere B-29 che il 6 agosto 1945 sganciò la bomba atomica su Hiroshima. La notizia, apparsa su alcuni media internazionali, ha sollevato un'ondata di interrogativi e accuse di revisionismo storico.

Secondo alcune fonti, la decisione sarebbe stata presa a seguito di pressioni interne al Pentagono, con la motivazione che il nome dell'aereo, "Enola Gay", potrebbe essere interpretato come un riferimento all'omosessualità, risultando quindi "inappropriato" per il sito web ufficiale. Questa spiegazione, tuttavia, appare quantomeno fragile e ha innescato un acceso dibattito pubblico.

La rimozione dell'immagine dell'Enola Gay, simbolo di un evento tragico e cruciale della Seconda Guerra Mondiale, è stata accolta con indignazione da storici, esperti militari e attivisti per i diritti umani. Molti criticano la decisione come un tentativo di minimizzare o persino cancellare un pezzo importante della storia, con potenziali implicazioni negative per la comprensione del passato e per il processo di commemorazione delle vittime.

Il Pentagono, per il momento, non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che confermi o smentisca le voci. Il silenzio, però, alimenta ulteriormente le speculazioni e le preoccupazioni. L'assenza di trasparenza aggrava la situazione, lasciando spazio a interpretazioni diverse e alimentando sospetti sulla reale motivazione dietro questa scelta controversa.

La questione solleva importanti interrogativi sul ruolo delle istituzioni nel preservare la memoria storica e sulla gestione del linguaggio pubblico. La scelta di rimuovere un'immagine così significativa non fa che accrescere l'urgenza di un dibattito pubblico aperto e trasparente su come affrontare il passato, soprattutto in un contesto così delicato e carico di significato.

La vicenda dell'Enola Gay è destinata a rimanere un caso emblematico, che metterà a dura prova la capacità del Pentagono di gestire questioni delicate legate alla memoria storica e alla rappresentazione del passato. Resta da attendere una posizione ufficiale e una spiegazione convincente da parte delle autorità americane.

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(08-03-2025 11:20)