Ecco un titolo alternativo: **Mani della 'ndrangheta su ristoranti e locali notturni a Milano: pene severe, fino a 18 anni di reclusione.**

Milano: La 'Ndrangheta nella Ristorazione, Stangata per il Clan Piromalli

BRLa sentenza è arrivata: condanne pesanti, fino a 18 anni, per gli affiliati alla cosca Piromalli coinvolti nell'inchiesta che ha svelato le infiltrazioni del clan nel tessuto economico milanese, in particolare nel settore della ristorazione e nei locali della movida. BRBRIl processo, che si è concluso in questi giorni, ha confermato quanto già emerso dalle indagini: la potente cosca calabrese era riuscita a mettere le mani su diverse attività, utilizzando metodi intimidatori e riciclaggio di denaro sporco per controllare il business. BRBRLe attività investigative hanno fatto luce su un sistema ben rodato, dove i proventi illeciti venivano reinvestiti in ristoranti, bar e discoteche, apparentemente legali, ma di fatto gestiti da persone vicine al clan. Un modo per ripulire il denaro e al tempo stesso esercitare un controllo sul territorio, imponendo il proprio dominio e soffocando la concorrenza leale. BRBRLa magistratura ha parlato chiaro: l'operazione ha inferto un duro colpo alla presenza della 'Ndrangheta a Milano, dimostrando la capacità dello Stato di reagire e smantellare le reti criminali. Un segnale importante per la città, che deve rimanere vigile e combattere ogni forma di illegalità per tutelare l'economia sana e la sicurezza dei cittadini. BRBR Segui gli sviluppi su siti di informazione locale e nazionale.

(08-03-2025 07:28)