Comunità di Sant'Egidio: appuntamento in piazza il 15 marzo.

```html

Roma, la Comunità Risponde all'Appello di Serra: Piazza Affollata il 15 Marzo per il Clima

Oltre le aspettative l'adesione alla manifestazione per il clima che si terrà a Roma il 15 marzo. L'evento, lanciato dall'attivista climatica Sara Serra, ha raccolto l'adesione di numerose realtà della società civile.

WWF Italia ha confermato la propria presenza con una nutrita delegazione, sottolineando l'urgenza di azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico. "La crisi climatica è la sfida del nostro tempo e non possiamo più permetterci di rimanere inerti," ha dichiarato un portavoce dell'organizzazione.

Anche il Politecnico di Milano parteciperà alla manifestazione. Docenti e studenti porteranno in piazza la loro expertise scientifica e tecnologica per sensibilizzare l'opinione pubblica e proporre soluzioni innovative. "Il nostro impegno è quello di formare le nuove generazioni di ingegneri e architetti affinché siano consapevoli delle implicazioni ambientali del loro lavoro," ha affermato un rappresentante dell'ateneo.

La Comunità di Sant'Egidio sarà presente in piazza, portando la voce dei più vulnerabili e marginalizzati, coloro che subiscono maggiormente le conseguenze del cambiamento climatico. "Dobbiamo ascoltare il grido della Terra e il grido dei poveri," hanno dichiarato da Sant'Egidio, "unire le nostre forze per costruire un futuro più giusto e sostenibile per tutti."

L'iniziativa di Sara Serra sembra aver risvegliato un forte senso di responsabilità nella cittadinanza, che si prepara a scendere in piazza per chiedere ai decisori politici un cambio di rotta radicale nelle politiche ambientali. L'evento promette di essere una delle manifestazioni più partecipate degli ultimi anni sul tema del clima.

Ulteriori informazioni sull'evento e sulle modalità di partecipazione sono disponibili a questo link.

```

(08-03-2025 01:00)