Aumento del 44% di stalking e revenge porn nel 2024: i dati di Piantedosi

Ministro Bernini stanzia 8,5 milioni per sportelli antiviolenza nelle università: l'allarme stalking e revenge porn

Aumento esponenziale di casi di stalking e revenge porn nel 2024: il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato uno stanziamento immediato di 8,5 milioni di euro per la creazione di sportelli antiviolenza all'interno delle università italiane.

La notizia arriva in seguito all'allarme lanciato dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, che ha registrato un incremento del 44% dei casi di stalking e revenge porn nel corso dell'anno. Una crescita allarmante che evidenzia l'urgente necessità di interventi concreti per proteggere gli studenti e il personale universitario da queste forme di violenza.

Non possiamo rimanere inerti di fronte a questa emergenza”, ha dichiarato la Ministra Bernini in una conferenza stampa. “Questi 8,5 milioni di euro serviranno a finanziare la realizzazione di sportelli di ascolto e supporto psicologico all'interno di ogni ateneo, garantendo un accesso rapido ed efficace a servizi di assistenza e consulenza legale. La sicurezza e il benessere dei nostri studenti e del personale sono una priorità assoluta”.

Il progetto prevede la formazione di personale specializzato nella gestione di casi di violenza di genere, nonché la creazione di una rete di collaborazione tra le università, le forze dell'ordine e le associazioni che si occupano di assistenza alle vittime. L'obiettivo è quello di fornire un supporto completo e integrato, che vada dalla segnalazione del reato all'assistenza legale e psicologica.

La Ministra ha inoltre sottolineato l'importanza della prevenzione e della sensibilizzazione, invitando le università a promuovere campagne di informazione e formazione per contrastare la diffusione di comportamenti violenti e a garantire un ambiente universitario sicuro e inclusivo per tutti.

Questo stanziamento è solo un primo passo”, ha aggiunto la Bernini. “Continueremo a lavorare per rafforzare le misure di contrasto alla violenza di genere, investendo in risorse umane e tecnologiche e promuovendo una cultura del rispetto e della parità di genere. La lotta contro lo stalking e il revenge porn richiede un impegno costante e un lavoro di squadra, che coinvolga istituzioni, associazioni e tutta la comunità.”

Il Ministero dell'Interno, nel frattempo, sta intensificando gli sforzi per contrastare il fenomeno, attraverso attività di prevenzione, repressione e supporto alle vittime. L'incremento del 44% dei casi di stalking e revenge porn nel 2024 rappresenta un campanello d'allarme che richiede un'azione decisa e coordinata da parte di tutte le istituzioni coinvolte.

Per maggiori informazioni sulle iniziative del Ministero dell'Università e della Ricerca in materia di sicurezza e contrasto alla violenza di genere, è possibile consultare il sito web del Ministero: https://www.miur.gov.it/

(07-03-2025 19:53)