Addio a Pasquale Laurito, storica "Velina Rossa" e decano del giornalismo parlamentare
Addio a Pasquale Laurito, il decano della stampa parlamentare
Si è spento Pasquale Laurito, figura storica del giornalismo parlamentare italiano. Avrebbe compiuto 98 anni a maggio. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo dell'informazione politica. Laurito, soprannominato affettuosamente "Velina Rossa", per la sua lunga e prestigiosa carriera dedicata alla cronaca del PCI e della sinistra italiana, ha lasciato un segno indelebile sulla storia del giornalismo italiano.
Dopo una lunga carriera all'Ansa, Laurito si distinse per la fondazione di un foglio di informazioni parlamentari, un'opera fondamentale per chi voleva comprendere gli intricati meandri della politica italiana, raccontando con precisione e accuratezza la scena politica e i suoi retroscena. Il suo lavoro ha rappresentato una fonte preziosa per giornalisti, studiosi e chiunque fosse interessato alla storia del PCI e della sinistra più in generale. La sua capacità di analisi, unita a una scrittura limpida e coinvolgente, lo hanno reso un punto di riferimento per generazioni di giornalisti.
La sua dedizione al giornalismo e alla verità è stata premiata di recente con il conferimento del titolo di Commendatore della Repubblica, un riconoscimento che sottolinea l'importanza del suo contributo alla vita pubblica italiana. Questo titolo, assegnatogli poco prima della sua scomparsa, rappresenta un giusto tributo al suo impegno professionale e alla sua integrità morale.
La scomparsa di Pasquale Laurito rappresenta una perdita significativa per il giornalismo italiano. Ricorderemo sempre la sua professionalità, la sua passione per il suo lavoro e il suo impegno nel raccontare la storia del nostro Paese. La sua eredità continuerà a ispirare i giovani giornalisti e a ricordare l'importanza di un giornalismo libero, indipendente e attento alla verità. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari.
Un articolo dedicato alla sua vita e carriera è stato pubblicato da .
(