Auditel: Boom De Martino, calo Striscia, scontro Del Debbio-Gruber

Guerra degli ascolti: De Martino allunga, Striscia rallenta, Del Debbio sotto pressione

La sfida per il dominio dell'access prime time si fa sempre più serrata. Gli ultimi dati Auditel mostrano un nuovo significativo allungo di Stefano De Martino con "Stasera tutto è possibile", che continua a conquistare quote di share sempre più elevate. Il programma di Rai2 si conferma un vero e proprio cavallo di battaglia, registrando un aumento considerevole degli spettatori rispetto alle settimane precedenti. Questa crescita è avvenuta a discapito soprattutto di Striscia la Notizia, condotto quest'anno da Lipari e Friscia, che ha invece registrato un lieve calo negli ascolti, segnando un rallentamento dopo un inizio promettente.


Intanto, nel confronto tra i talk show politici, si assiste a una situazione altrettanto dinamica. Nicola Porro con "Quarta Repubblica" su Rete4 mantiene una posizione stabile, ma la vera sorpresa arriva da Lilli Gruber, che con "Otto e mezzo" su La7 sembra aver preso decisamente il largo, superando in alcuni casi Gianluigi Paragone e Mario Giordano, e avvicinandosi pericolosamente agli ascolti di Alessandro Del Debbio e del suo "Dritto e Rovescio" su Rete4. Del Debbio, infatti, risulta rallentato rispetto alle performance registrate nelle settimane precedenti, dando modo a Gruber di guadagnare terreno nella competizione per la leadership dell'informazione televisiva nel prime time.


L'analisi degli ascolti evidenzia quindi una situazione fluida e in continua evoluzione. La capacità di De Martino di intrattenere il pubblico con leggerezza e originalità, contrapposta alla tradizionale informazione satirica di Striscia la Notizia, sembra aver determinato questo significativo scossone nel panorama televisivo. Nel campo dell'informazione politica, invece, la lotta per gli ascolti è sempre più serrata, con Gruber che sembra aver trovato una nuova marcia in più e Del Debbio che deve ora riorganizzare la propria strategia per contrastare la crescente concorrenza.


Sarà interessante osservare l'evoluzione di questi trend nelle prossime settimane. La sfida tra questi programmi e conduttori promette di essere entusiasmante e ricca di colpi di scena, con il pubblico chiamato a decretare, settimana dopo settimana, il vincitore di questa appassionante battaglia per il dominio dell'access prime time.

(07-03-2025 02:20)