Complotto filorusso in Romania: sei arresti per tentato golpe
Cospirazione filorussa in Romania: Smascherato un gruppo che progettava un colpo di Stato
Bucarest, - Sei arresti hanno scosso la Romania nelle ultime ore. L'Agenzia romena contro la criminalità organizzata (DIICOT) ha smantellato una rete di estremisti con forti legami con Mosca, accusati di cospirazione per minare la sovranità nazionale e sovvertire l'ordine costituzionale. Il gruppo, creato nel 2023, pianificava un colpo di Stato per installare un governo fantoccio filo-russo a Bucarest.
Secondo le informazioni diffuse dalla DIICOT, l'organizzazione aveva già iniziato ad attuare diversi piani per destabilizzare il paese. L'indagine, durata mesi, ha rivelato una fitta rete di contatti tra i membri del gruppo e rappresentanti del governo russo, che avrebbero fornito finanziamenti e supporto logistico.
"L'obiettivo principale era quello di destabilizzare il governo legittimo e installare un regime favorevole agli interessi della Federazione Russa," ha dichiarato un portavoce della DIICOT in una conferenza stampa. "I sospettati sono accusati di cospirazione, alto tradimento e altri reati gravi."
Le indagini hanno portato al sequestro di un'ampia quantità di materiale probatorio, tra cui documenti, comunicazioni elettroniche e armi. I sei arrestati, tutti cittadini romeni, saranno processati e rischiano pene detentive molto severe. La DIICOT sta continuando le indagini per individuare eventuali altri complici e per chiarire l'estensione della rete di influenza russa in Romania.
L'operazione rappresenta un duro colpo per gli sforzi della Russia di destabilizzare la Romania e l'intera regione. L'evento sottolinea l'importanza della vigilanza e della cooperazione internazionale nella lotta contro le minacce alla sicurezza nazionale.
Questo sviluppo evidenzia la crescente preoccupazione per le attività di influenza russa nell'Europa orientale e sottolinea la determinazione delle autorità romene nel contrastare queste minacce. La vicenda sarà seguita con attenzione dalla comunità internazionale, in quanto potrebbe avere implicazioni significative per la sicurezza regionale.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale della DIICOT https://www.diicot.ro/ (in romeno).
(