Guerra commerciale: Pechino contro i dazi USA, nessun passo indietro

Guerra commerciale: Pechino risponde a Trump, "Nessun vincitore, non ci pieghiamo"

Il Ministro del Commercio cinese ha lanciato un duro attacco contro gli Stati Uniti, ribadendo la ferma posizione di Pechino di fronte alla guerra commerciale innescata dall'amministrazione americana. In una conferenza stampa di ieri, il ministro ha dichiarato senza mezzi termini: "Non ci sono vincitori in una guerra commerciale. La Cina non si piega a minacce e difenderà i propri interessi nazionali con fermezza."

Le dichiarazioni arrivano in risposta alle recenti azioni protezionistiche americane, giustificate dal Presidente Trump con la necessità di contrastare il flusso di fentanyl proveniente dalla Cina. Sul punto, il Ministro ha accusato gli Stati Uniti di "distorcere la verità", affermando che le accuse lanciate da Washington sono infondate e mirano a giustificare politiche commerciali aggressive. "L'America sta cercando di creare un capro espiatorio per i propri problemi interni," ha aggiunto, sottolineando la necessità di una soluzione diplomatica alla crisi.

La Cina ha inoltre accusato gli Stati Uniti di causare danni significativi all'economia globale con la loro politica protezionistica. "La guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti sta danneggiando non solo la Cina, ma l'intera economia mondiale," ha dichiarato il Ministro, aggiungendo: "Combatteremo fino all'ultimo per difendere i nostri interessi legittimi e promuovere un commercio internazionale equo e aperto." La dichiarazione sottolinea la determinazione di Pechino a non cedere alle pressioni americane e a contrastare le politiche protezionistiche con ogni mezzo possibile.

La situazione rimane tesa e gli esperti temono un ulteriore peggioramento dei rapporti tra le due maggiori potenze economiche del mondo. Le conseguenze di una guerra commerciale prolungata potrebbero essere devastanti per l'economia globale, con ripercussioni significative sull'occupazione e sulla crescita economica in tutto il mondo. La comunità internazionale guarda con crescente preoccupazione all'evolversi della situazione, sperando in una rapida risoluzione della crisi attraverso il dialogo e la negoziazione.

L'escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina rappresenta una seria minaccia per la stabilità globale. La necessità di una soluzione pacifica e collaborativa diventa sempre più urgente.

(06-03-2025 13:22)