Piano case popolari Milano: Stanzione (CGIL) trova una soluzione

Casa, Stanzione (CGIL Milano): "Una soluzione per non fermare il piano già avviato"

La CGIL di Milano si schiera a favore di una soluzione che consenta di proseguire senza intoppi il piano casa, nonostante le recenti difficoltà emerse.

Secondo Roberto Stanzione, segretario generale della CGIL di Milano, è fondamentale trovare una via d’uscita che eviti di bloccare un progetto già avviato e che rappresenta un'opportunità significativa per molti cittadini. Le dichiarazioni di Stanzione, rilasciate in seguito alle problematiche sorte nell'attuazione del piano, hanno sottolineato l'importanza di un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte, includendo le istituzioni e gli operatori del settore. La priorità, secondo il sindacalista, è quella di garantire la continuità del piano e di evitare che le difficoltà burocratiche o di altra natura compromettano la realizzazione degli interventi previsti.

Stanzione ha evidenziato l'urgenza di individuare soluzioni concrete e immediate, invitando tutti gli attori coinvolti a collaborare per superare gli ostacoli e garantire il successo del piano. Si è detto fiducioso che, grazie ad un impegno comune, si possa trovare una formula che consenta di proseguire senza interruzioni e di raggiungere gli obiettivi prefissati. La CGIL di Milano, ha aggiunto Stanzione, seguirà con attenzione l'evolversi della situazione e si impegnerà a sostenere tutte le iniziative volte a garantire la continuità del piano casa. L'obiettivo è quello di fornire alloggi dignitosi a chi ne ha bisogno, contribuendo così a migliorare la qualità della vita dei cittadini milanesi. Un impegno che, secondo il segretario generale, richiede un'azione sinergica tra istituzioni, associazioni e sindacati.

La questione, come evidenziato da Stanzione, non riguarda solo l'aspetto abitativo, ma anche le ricadute economiche e occupazionali legate al settore edile. Una soluzione efficace, quindi, dovrà tenere conto di tutte queste variabili, garantendo la sostenibilità del progetto nel lungo termine. L'auspicio è che le istituzioni competenti prendano in considerazione le proposte e le sollecitazioni avanzate dalla CGIL, per una rapida e risolutiva definizione della problematica.

La CGIL si dichiara pronta a collaborare attivamente con tutte le parti interessate per trovare la soluzione più adeguata e garantire la continuità di un progetto di fondamentale importanza per la città di Milano.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(07-03-2025 06:08)