Via libera al Ddl Spazio: scintille in Parlamento, l'opposizione accusa l'esecutivo di cedere a pressioni e favorire interessi privati, con un occhio a Elon Musk.

```html

Ddl Spazio Approvato: Bufera in Parlamento, l'Opposizione Accusa il Governo di "Regalo a Musk"

BRRoma, [Data Odierna] - Approvato in Parlamento il Ddl Spazio, un provvedimento che mira a rilanciare il settore aerospaziale italiano. La votazione, tuttavia, è stata accolta da accese polemiche e forti contestazioni da parte delle forze di opposizione.BRLe critiche si concentrano in particolare su alcuni aspetti del Ddl, ritenuti eccessivamente favorevoli a grandi corporation internazionali, con un'esplicita accusa al governo di aver ceduto a pressioni esterne, in particolare nei confronti di Elon Musk e della sua SpaceX. "Questo Ddl è un vero e proprio regalo a Musk! Il governo si è fatto mettere sotto ricatto!" ha tuonato un esponente di spicco dell'opposizione durante la seduta parlamentare.BRTra i punti più controversi, vi è la semplificazione delle procedure autorizzative per l'installazione di infrastrutture per le comunicazioni satellitari e l'accesso agevolato a fondi pubblici per progetti di ricerca e sviluppo. Secondo l'opposizione, queste misure avvantaggerebbero in maniera sproporzionata le aziende straniere, penalizzando le realtà italiane e mettendo a rischio la sovranità tecnologica del Paese.BRIl governo, dal canto suo, respinge fermamente le accuse e difende il Ddl Spazio come uno strumento fondamentale per competere a livello internazionale e attrarre investimenti nel settore. "Si tratta di una legge moderna e necessaria per dare impulso all'industria aerospaziale italiana e creare nuove opportunità di lavoro" ha dichiarato un rappresentante del governo. Il dibattito, dunque, è destinato a infiammarsi ulteriormente nelle prossime settimane.BRSegui tutti gli aggiornamenti su questa vicenda e altre notizie su www.miosito.it.```

(06-03-2025 01:02)