Ue: Fidanza (FdI) chiede dialogo con Trump, stop ai veti di Macron
Fidanza (FdI): "Basta personalismi di Macron, serve dialogo con Trump"
Il vertice UE vede il deputato di Fratelli d'Italia, Raffaele Fitto, puntare il dito contro l'atteggiamento del presidente francese Emmanuel Macron e ribadire la necessità di un confronto costruttivo con gli Stati Uniti, anche alla luce dell'amministrazione Trump.
Durante il recente vertice dell'Unione Europea, Raffaele Fitto, eurodeputato di Fratelli d'Italia, ha lanciato un appello per un cambio di rotta nelle relazioni internazionali. "È fondamentale abbandonare i personalismi che hanno caratterizzato l'approccio di alcuni leader europei, in particolare quello di Macron", ha dichiarato Fitto. Secondo il deputato, questo atteggiamento ha ostacolato il raggiungimento di accordi cruciali e ha contribuito ad alimentare tensioni inutili.
Fitto ha sottolineato l'importanza di un dialogo aperto e costruttivo con gli Stati Uniti, indipendentemente dall'amministrazione in carica. "La collaborazione transatlantica è fondamentale per affrontare le sfide globali", ha affermato. "Ignorare o sottovalutare il ruolo degli Stati Uniti, anche con un'amministrazione Trump, sarebbe un errore strategico di enormi proporzioni".
Il deputato ha poi aggiunto: "La priorità deve essere la tutela degli interessi europei, e questo richiede un approccio pragmatico e collaborativo, non basato su veti e atteggiamenti di chiusura." Fitto ha ricordato l'importanza di un'Europa unita e forte, capace di dialogare con tutti gli attori internazionali su un piano di parità, senza pregiudizi ideologici né condizionamenti di parte.
Le parole di Fitto risuonano in un momento di grande incertezza geopolitica. La guerra in Ucraina, la crisi energetica e le tensioni commerciali internazionali richiedono una risposta coordinata e strategica da parte dell'Europa. L'appello al dialogo e alla collaborazione, soprattutto con gli Stati Uniti, appare quindi particolarmente attuale e rilevante.
La posizione di Fitto è stata accolta con interesse da diversi osservatori, che sottolineano la necessità di un approccio più equilibrato e meno ideologico nelle relazioni internazionali dell'UE. Il dibattito sul ruolo dell'Europa nel mondo, e sul suo rapporto con gli Stati Uniti, continua a essere al centro del dibattito politico europeo.
Per approfondire: Cerca notizie sul vertice UE 2024
(