**L'Europa detta le linee guida per un accordo di pace in Ucraina: ecco i requisiti chiave.**

```html

Consiglio Europeo: Pace in Ucraina, Accordo Senza l'Ungheria

Bruxelles, [Data Odierna] - Il Consiglio Europeo ha approvato oggi una serie di conclusioni fondamentali riguardanti la situazione in Ucraina, delineando un percorso per una pace duratura e sostenibile. L'approvazione è avvenuta, tuttavia, senza il consenso unanime, a causa dell'opposizione del Primo Ministro ungherese, Viktor Orbán.

Le conclusioni, presentate al termine di un'intensa sessione negoziale, articolano cinque condizioni chiave che, secondo i leader europei, sono essenziali per raggiungere una risoluzione pacifica del conflitto. Queste condizioni includono:

  1. Rispettare pienamente l'integrità territoriale dell'Ucraina, entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale.
  2. Il ritiro completo e incondizionato delle forze russe dal territorio ucraino.
  3. La garanzia di sicurezza per l'Ucraina nel futuro.
  4. L'assicurazione di responsabilità per i crimini di guerra commessi in Ucraina.
  5. Il diritto dell'Ucraina di scegliere autonomamente il proprio futuro.

Fonti diplomatiche confermano che il dissenso di Orbán si è concentrato principalmente sulla questione delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina e sui potenziali costi economici derivanti dal proseguimento del sostegno finanziario e militare. Nonostante l'assenza di unanimità, i restanti 26 Stati membri hanno espresso un forte impegno a proseguire su questa linea, sottolineando l'importanza di un fronte europeo unito nel sostenere l'Ucraina e nel promuovere la pace.

Si prevede che le conclusioni approvate oggi influenzeranno significativamente le prossime strategie dell'Unione Europea nei confronti della Russia e dell'Ucraina. Ulteriori dettagli e dichiarazioni ufficiali sono attesi nelle prossime ore.

Il servizio di cronaca continuerà a seguire da vicino gli sviluppi.

```

(06-03-2025 22:08)