Ecco un possibile titolo riformulato: **Amato: L'Occidente ha raccolto ciò che ha seminato con Trump, l'Europa ha una chance di riscatto.**
Amato: "Il ciclone sulla democrazia era prevedibile, la Ue può salvare l'Occidente"
"Il ciclone che sta travolgendo la democrazia era prevedibile". Parole forti quelle pronunciate dall'ex Presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, durante un recente dibattito pubblico. Amato ha sottolineato come le crescenti disuguaglianze economiche e sociali, unite alla disaffezione verso le istituzioni, abbiano creato un terreno fertile per populismi e derive autoritarie. "Ci siamo meritati Trump," ha aggiunto, rimarcando una crisi di leadership diffusa.
Amato ha poi affrontato il tema delicato del fine vita, sostenendo la necessità di una legge che regoli la materia senza coinvolgere direttamente valori etici e religiosi che inevitabilmente generano conflitti. "Si può legiferare sul fine vita, garantendo il diritto all'autodeterminazione del paziente, senza per questo negare il valore della vita stessa", ha precisato.
Un appello è stato rivolto all'Unione Europea: "La Ue può e deve assumere un ruolo guida nella difesa dei valori democratici e nella promozione di un modello di sviluppo più equo e sostenibile. È l'unica speranza per salvare l'Occidente dalla deriva", ha concluso Amato. Un messaggio chiaro e diretto, in un momento storico particolarmente complesso e ricco di sfide.
L'intervento di Amato ha suscitato un ampio dibattito, con reazioni contrastanti nel mondo politico e accademico. Molti hanno apprezzato la sua lucidità e il suo coraggio nel denunciare le debolezze del sistema democratico, mentre altri hanno criticato alcune delle sue affermazioni, ritenendole eccessivamente pessimiste.
(