Cacciari: L'Europa che si riarma è un'illusione, un costoso fallimento.

Cacciari affonda il riarmo europeo: "Soldi buttati, nessuna strategia unitaria"

Il filosofo e ex sindaco di Venezia stronca le conclusioni del vertice di Bruxelles sull'aumento delle spese militari dell'UE. Un'aspra critica che evidenzia l'assenza di una visione strategica comune.

Massimo Cacciari non usa mezzi termini. Intervistato da Affaritaliani.it a seguito del vertice europeo di Bruxelles, il filosofo ed ex sindaco di Venezia bolla senza esitazioni l'accordo sull'aumento delle spese militari dell'Unione Europea come un'operazione fallimentare. "Un piano di aumento delle spese militari senza una strategia unica, siamo alle solite. Nessuna svolta", ha dichiarato Cacciari, evidenziando la mancanza di una visione coordinata e l'inevitabile dispersione di risorse.

Secondo Cacciari, l'aumento delle spese militari approvato non rappresenta una soluzione efficace alla crisi geopolitica attuale, anzi, rischia di peggiorare la situazione. L'assenza di una strategia comune, infatti, condanna l'iniziativa al fallimento, lasciando ogni singolo stato membro libero di agire secondo i propri interessi, senza una sinergia efficace. "Ogni Paese andrà per i cazzi suoi", ha affermato con durezza il filosofo, sottolineando la frammentazione che caratterizza l'approccio europeo alla difesa.

La critica di Cacciari si concentra sulla sostanziale inefficacia di un investimento massiccio in armamenti in assenza di una precisa strategia di lungo termine condivisa da tutti gli stati membri. L'aumento delle spese, secondo il filosofo, rischia di tradursi in una semplice dispersione di risorse pubbliche, senza garantire una reale maggiore sicurezza per l'Europa. L'intervista completa è disponibile su Affaritaliani.it. La presa di posizione di Cacciari solleva un interrogativo fondamentale: l'Unione Europea sta davvero investendo saggiamente nella propria difesa o si tratta di una strategia destinata a naufragare per la mancanza di una visione unitaria e strategica?

Le parole di Cacciari risuonano come un monito, un'amara constatazione che mette in luce le fragilità di un'Europa ancora divisa di fronte alle sfide della sicurezza globale.

(07-03-2025 03:08)