Ecco un titolo riformulato: **La BCE allenta la politica monetaria: tassi sui depositi ridotti al 2,50% con un taglio di 25 punti base. Prosegue la discesa iniziata a giugno.**
```html
Storica Sforbiciata della BCE: Tassi di Interesse Ancora in Calo
Francoforte, [Data Odierna] - La Banca Centrale Europea ha annunciato oggi una riduzione di 25 punti base dei tassi di interesse, segnando la sesta diminuzione da giugno 2024. Questa mossa strategica porta il tasso sui depositi, considerato il principale parametro di riferimento, al 2,50% dal precedente 2,75%.
La decisione, ampiamente anticipata dai mercati, riflette le preoccupazioni della BCE riguardo alla persistente debolezza della crescita economica nell'Eurozona. L'obiettivo dichiarato è quello di stimolare l'attività economica incoraggiando il credito e gli investimenti.
"Questa riduzione del costo del denaro mira a sostenere la ripresa economica," ha dichiarato un portavoce della BCE durante la conferenza stampa successiva all'annuncio. "Monitoreremo attentamente l'evoluzione della situazione economica e saremo pronti ad agire ulteriormente, se necessario, per raggiungere il nostro obiettivo di stabilità dei prezzi."
Gli analisti finanziari sono divisi sull'efficacia di questa politica. Alcuni ritengono che la riduzione dei tassi sia una mossa necessaria per evitare una recessione prolungata, mentre altri temono che possa alimentare l'inflazione, già superiore all'obiettivo del 2% fissato dalla BCE.
Resta da vedere come questa decisione influenzerà i mutui, i prestiti alle imprese e, in generale, la vita quotidiana dei cittadini europei. Le prossime settimane saranno cruciali per valutare l'impatto reale di questa ulteriore sforbiciata ai tassi di interesse.
Per approfondire l'analisi dell'inflazione nell'Eurozona, si può consultare il sito di Eurostat.
```(