Ecco un possibile titolo riformulato: **BCE allenta la stretta: tassi giù di un quarto di punto e stime di crescita riviste. Mutui più accessibili?**
```html
Eurozona: Crescita in Frenata, la BCE Interviene con un Taglio dei Tassi
Le nubi sull'economia europea si addensano ulteriormente. Le previsioni di crescita per l'Eurozona sono state riviste al ribasso, dipingendo un quadro di debolezza persistente nonostante i tentativi di stimolo. L'inflazione, seppur in leggero calo, continua a rappresentare un problema cruciale, ora alimentata principalmente dagli elevati costi energetici che gravano su famiglie e imprese.BRBRLa Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un taglio di 25 punti base del costo del denaro, una mossa volta a sostenere l'attività economica. Questa decisione, pur attesa da molti, riflette le crescenti preoccupazioni per la traiettoria di crescita dell'area euro. Le nuove stime del PIL dell'Eurozona elaborate dalla BCE indicano una ripresa più lenta del previsto, con implicazioni dirette per il mercato del lavoro e gli investimenti.BRBRL'inflazione, pur mostrando segnali di moderazione rispetto ai picchi raggiunti nei mesi scorsi, rimane ben al di sopra dell'obiettivo del 2% fissato dalla BCE. La persistenza di costi energetici elevati complica ulteriormente la situazione, rendendo difficile riportare l'inflazione sotto controllo senza compromettere la crescita economica.BRBRUna delle conseguenze più immediate del taglio dei tassi dovrebbe essere una graduale diminuzione dei tassi sui mutui, offrendo un po' di sollievo alle famiglie che hanno contratto prestiti per l'acquisto di immobili. Tuttavia, l'impatto complessivo sulla ripresa economica resta incerto e dipenderà da una serie di fattori, tra cui l'evoluzione della situazione geopolitica e la capacità dei governi nazionali di attuare politiche fiscali di sostegno. La sfida per l'Eurozona è ora quella di trovare un equilibrio tra la lotta all'inflazione e il sostegno alla crescita, in un contesto globale caratterizzato da incertezza e volatilità. Per approfondimenti, si può consultare il sito della BCE.```(