Addio a Pasquale Laurito, storica "Velina Rossa" e decano del giornalismo parlamentare

Addio a Pasquale Laurito, il "Velina Rossa" della Stampa Parlamentare

Si è spento Pasquale Laurito, storico giornalista parlamentare, una figura leggendaria per chi ha seguito la scena politica italiana per decenni. Avrebbe compiuto 98 anni a maggio. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo del giornalismo, in particolare in quello che ha dedicato alla cronaca politica e ai retroscena del Partito Comunista Italiano e della sinistra più in generale.

Laurito, insignito di recente del titolo di Commendatore della Repubblica, era conosciuto da tutti come il "Velina Rossa", un soprannome che riassumeva la sua lunga e prestigiosa carriera dedicata all'informazione parlamentare. Ha lavorato per l'Ansa, contribuendo a costruire la sua reputazione di attento osservatore e profondo conoscitore della politica italiana. Ma la sua eredità più importante è probabilmente il foglio di informazioni parlamentari che ha fondato, una fonte preziosa per decine di giornalisti e analisti politici, capace di svelare gli intrecci e le dinamiche interne del Pci e, più in generale, del mondo della sinistra.

La sua profonda conoscenza della storia politica italiana, unita alla sua capacità di individuare le chiavi di lettura più acute, gli hanno permesso di diventare un punto di riferimento per generazioni di giornalisti. Non solo cronista, ma anche testimone privilegiato di un'epoca cruciale per il nostro Paese, ha saputo raccontare con precisione e rigore le vicende politiche, offrendo al pubblico un'analisi sempre lucida ed equilibrata, anche nei momenti più controversi.

La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per il giornalismo italiano. Ricorderemo Pasquale Laurito non solo per il suo talento giornalistico, ma anche per la sua integrità morale e il suo profondo impegno civile. Lascia un'eredità di professionalità e rigore che dovrebbe essere un esempio per tutti coloro che si dedicano alla professione del giornalismo. Il suo ricordo resterà vivo nelle pagine della storia della stampa italiana e nel cuore di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare al suo fianco.

Un ultimo saluto al "Velina Rossa", un maestro del giornalismo parlamentare.

(07-03-2025 11:37)