Viaggiare nel Regno Unito dal 2 aprile: l'ETA è obbligatoria. Guida completa.
ETA per il Regno Unito: dal 2 aprile parte l'obbligo, domande aperte dal 5 marzo
Dal 5 marzo è possibile presentare domanda per l'Electronic Travel Authorisation (ETA), l'autorizzazione elettronica indispensabile per recarsi nel Regno Unito a partire dal 2 aprile. Si tratta di una novità significativa per tutti i cittadini italiani che intendono visitare l'isola britannica, che dovranno adeguarsi a queste nuove regole di ingresso.
L'ETA è un requisito obbligatorio per i viaggiatori esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, che intendono entrare nel Regno Unito per turismo, affari o visite di breve durata. Il processo di domanda è interamente online e richiede pochi minuti per essere completato. È necessario compilare un modulo con dati personali, rispondere ad alcune domande di sicurezza e pagare un corrispettivo di circa 10 sterline.
Cosa succede se non si presenta la domanda di ETA prima del viaggio? I viaggiatori che si presentano ai controlli di frontiera senza l'ETA potrebbero vedersi negato l'ingresso nel Regno Unito. È quindi fondamentale assicurarsi di aver completato la procedura con largo anticipo rispetto alla data di partenza.
Dove presentare la domanda? La domanda per l'ETA deve essere presentata attraverso il sito ufficiale del governo britannico: https://www.gov.uk/guidance/electronic-travel-authorisation. È importante utilizzare questo sito ufficiale per evitare truffe online.
Quali informazioni sono necessarie per la domanda? Oltre ai dati personali quali nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto, saranno richieste informazioni sul viaggio, come la data di arrivo e di partenza e lo scopo del viaggio. Si consiglia di avere a portata di mano il proprio passaporto e le informazioni relative al proprio viaggio.
Quanto tempo è valido l’ETA? L'ETA è valida per due anni dalla data di rilascio o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale evento si verifica prima. Questo significa che potrete effettuare più viaggi nel Regno Unito senza dover richiedere una nuova autorizzazione entro i due anni di validità.
Consigli per una domanda senza problemi: Assicuratevi di avere a disposizione un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di viaggio. Verificate attentamente tutti i dati inseriti nel modulo di domanda prima di inviarlo, evitando errori che potrebbero causare ritardi nell'elaborazione.
In definitiva, la nuova normativa sull’ETA rappresenta un’importante modifica per chi viaggia nel Regno Unito. La preparazione anticipata e la corretta compilazione del modulo online sono fondamentali per evitare spiacevoli inconvenienti e godersi al meglio il proprio viaggio.
(