L'umiltà di Bruno Pizzul: un lavoro amato, svolto al meglio.
Pizzul a Diaco: "Il mio lavoro, fatto con amore e senza superbia"
Un'intervista intima e toccante quella rilasciata da Bruno Pizzul a Pierluigi Diaco nella recente puntata di "Io e te - di notte". L'icona del giornalismo sportivo italiano, voce inconfondibile e stile unico, si è confessato, svelando aneddoti e riflessioni sulla sua lunga e prestigiosa carriera. Non solo racconti di trionfi e momenti memorabili, ma anche una profonda riflessione sul suo modo di intendere il giornalismo.
Diaco, con la sua consueta capacità di scavare a fondo nell'animo degli ospiti, ha saputo far emergere l'umanità di Pizzul, un uomo che dietro la figura pubblica, forte e determinata, cela una sensibilità profonda. La chiacchierata, intrisa di ricordi e momenti di commozione, ha offerto al pubblico un ritratto inedito di una leggenda del piccolo schermo.
"Ho cercato di fare il lavoro che amavo nel miglior modo possibile e senza superbia", ha affermato Pizzul, riassumendo in poche parole la filosofia che ha guidato la sua lunga carriera. Un'affermazione che rivela la sua umiltà e la sua dedizione al mestiere, caratteristiche che lo hanno reso un punto di riferimento per generazioni di giornalisti sportivi.
L'intervista ha toccato diversi temi, dalla sua infanzia alla sua ascesa nel mondo del giornalismo, passando per i momenti più significativi della sua carriera, ma soprattutto si è concentrata sull'aspetto umano e professionale di un uomo che ha saputo lasciare un segno indelebile nel panorama mediatico italiano.
Non solo grandi eventi sportivi e interviste memorabili, ma anche una riflessione profonda sul rapporto con il pubblico e l'importanza dell'etica professionale. Pizzul ha condiviso con Diaco aneddoti e ricordi, mostrandosi vulnerabile e autentico, regalando al pubblico un'esperienza televisiva intensa ed emozionante. Un'occasione unica per conoscere meglio un personaggio che ha contribuito a scrivere la storia della televisione italiana.
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di giornalismo sportivo e non solo, un'occasione per apprezzare la professionalità e l'umanità di un grande giornalista. La puntata è disponibile sul sito RaiPlay, per chi volesse rivederla o gustarsela per la prima volta.
(