Ustica: richiesta di archiviazione, la rabbia dei familiari delle vittime

Strage di Ustica, richiesta di archiviazione: la rabbia dei familiari

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione del fascicolo sulla strage di Ustica. Una notizia che ha riaperto le ferite ancora aperte nei familiari delle 81 vittime del disastro aereo avvenuto nel 1980. La decisione, accolta con indignazione da chi lotta da decenni per la verità, lascia un profondo senso di amarezza e frustrazione.

I morti non hanno avuto giustizia”, ha dichiarato con forza Dario Bonfietti, rappresentante delle associazioni dei familiari delle vittime. Le sue parole risuonano come un grido di dolore, un'eco delle innumerevoli domande rimaste senza risposta dopo quarant'anni. La richiesta di archiviazione, secondo Bonfietti, rappresenta un'ulteriore beffa per chi ha perso i propri cari in quella tragedia. La lotta per la verità, dunque, prosegue senza sosta, alimentata da un dolore che il tempo non riesce a lenire.

L'archiviazione, se confermata, rischia di chiudere definitivamente un capitolo doloroso della storia italiana, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi attende ancora giustizia. Le indagini, negli anni, hanno indagato su diverse ipotesi, ma nessuna ha portato ad una conclusione definitiva, a una verità certa su quanto realmente accadde quel tragico 27 giugno del 1980. L'assenza di risposte definitive alimenta sospetti e teorie, alimentando la convinzione che qualcosa sia stato occultato, che verità scomode siano state insabbiate.

La richiesta di archiviazione non chiude, di fatto, il caso. Le associazioni dei familiari hanno già annunciato che continueranno la loro battaglia per ottenere giustizia e verità, ribadendo la necessità di una verità piena e trasparente sulle cause della strage. La memoria delle vittime e la perseveranza di chi lotta per la verità rappresentano un monito importante per le istituzioni e per l'intero Paese.

La storia della strage di Ustica resta un'ombra pesante sulla coscienza nazionale, un monito a non dimenticare le vittime e a non abbassare la guardia nella ricerca della verità, nonostante il tempo trascorso e le difficoltà incontrate.

(05-03-2025 11:36)