Sisto: Pm manterranno il controllo sulla polizia giudiziaria

Sisto a Pomeriggio 24: Nessun declassamento dei pm sul controllo della polizia giudiziaria

Il viceministro della giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha smentito categoricamente la possibilità di sottrarre ai magistrati il controllo della polizia giudiziaria, intervenendo oggi nel corso della trasmissione "Pomeriggio 24" condotta da Adele Grossi. L'intervento di Sisto arriva in una giornata particolarmente delicata per il settore, con la rappresentanza dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) attesa a Palazzo Chigi per un incontro con il governo.

"Escludo categoricamente che il controllo della polizia giudiziaria venga tolto ai magistrati", ha dichiarato con fermezza Sisto a Grossi, rispondendo alle preoccupazioni sollevate in merito alla riforma della giustizia e, in particolare, alla discussa separazione delle carriere. Il viceministro ha ribadito la volontà del governo di garantire l'efficacia e l'indipendenza della magistratura, precisando che le riforme in corso mirano a migliorare l'efficienza del sistema e a garantire una maggiore trasparenza.

La dichiarazione di Sisto assume un peso significativo alla luce dell'incontro odierno tra l'ANM e il governo. Le preoccupazioni dell'Associazione riguardano proprio la possibilità di un indebolimento del ruolo dei pubblici ministeri, con particolare riferimento al controllo sulle indagini. L'incontro a Palazzo Chigi si preannuncia quindi cruciale per dirimere le controversie e chiarire i punti controversi della riforma.

Sisto, nel corso dell'intervista, ha anche affrontato altre tematiche relative alla riforma della giustizia, sottolineando l'importanza del dialogo con tutte le parti interessate per raggiungere un risultato condiviso. Ha inoltre ribadito l'impegno del governo a garantire una giustizia più efficiente e giusta per tutti i cittadini. La questione della separazione delle carriere, dunque, rimane al centro del dibattito, con il governo impegnato a trovare un punto di equilibrio tra le diverse esigenze e le diverse posizioni in campo. L'auspicio è che l'incontro di oggi a Palazzo Chigi possa contribuire a una maggiore chiarezza e a un confronto costruttivo.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente i lettori sugli esiti dell'incontro a Palazzo Chigi tra il governo e la rappresentanza dell'ANM. Sito ufficiale del Governo Italiano

(05-03-2025 16:34)