Sardone (Lega) contro la farina di insetti: "Zafferano e altre eccellenze italiane"
Sardone (Lega): Contro la farina di insetti, lo zafferano e le eccellenze italiane
Matteo Sardone, eurodeputato della Lega, ha lanciato una sfida all'utilizzo della farina di insetti nell'alimentazione, proponendo una risposta tutta italiana basata sulle nostre eccellenze gastronomiche. In un video recentemente pubblicato sui social, Sardone ha affermato: "Alla farina di insetti, rispondiamo con lo zafferano, con il tartufo, con il prosciutto di Parma, con il Parmigiano Reggiano, con tutti i prodotti tipici del nostro straordinario patrimonio agroalimentare".
L'eurodeputato ha sottolineato l'importanza di difendere la tradizione culinaria italiana e la sua biodiversità, contrastando ciò che considera un'imposizione dall'esterno. "Non possiamo permettere che la nostra identità gastronomica venga cancellata da scelte politiche che ignorano la qualità e la storia dei nostri prodotti" ha aggiunto Sardone, ribadendo l'importanza di sostenere gli agricoltori e le imprese italiane che producono eccellenze agroalimentari.
La dichiarazione di Sardone arriva in un momento di crescente dibattito sull'utilizzo di farine di insetti nell'industria alimentare, visto come una possibile soluzione per la sostenibilità. Tuttavia, l'eurodeputato della Lega ha espresso forti perplessità su questa tendenza, evidenziando le potenziali problematiche legate alla sicurezza alimentare e alla tracciabilità dei prodotti derivati da insetti.
Sardone ha invitato le istituzioni europee a sostenere il settore agroalimentare italiano, puntando sulla valorizzazione dei prodotti tradizionali e sulla promozione delle filiere di qualità. "Dobbiamo investire nella ricerca e nell'innovazione per garantire la competitività delle nostre eccellenze a livello internazionale", ha concluso, lanciando un appello al governo italiano e all'Unione Europea per una politica agricola più attenta alla tutela del patrimonio enogastronomico nazionale. La sua posizione, fortemente critica nei confronti dell'utilizzo della farina di insetti, ha già suscitato numerosi commenti e reazioni sui social media, alimentando il dibattito su un tema destinato a rimanere al centro dell'attenzione nei prossimi mesi.
Per approfondire la posizione di Matteo Sardone e il dibattito sulla farina di insetti, è possibile consultare il suo profilo social qui
Per maggiori informazioni sulla legislazione europea in materia di alimenti a base di insetti, si consiglia di consultare il sito del Parlamento Europeo.
(