**Durigon (Lega) boccia l'esercito europeo: "Un disastro per l'Italia, colpa di von der Leyen".**

```html

Carroccio Frena sul Riarmo Europeo: Durigon (Lega) Contrario all'Esercito Unico

Roma, [Data odierna] - La Lega Nord si schiera apertamente contro il piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro proposto dall'Unione Europea. La posizione del Carroccio emerge con forza dalle dichiarazioni di Claudio Durigon, Sottosegretario al Lavoro e figura di spicco del partito guidato da Matteo Salvini. In un'intervista esclusiva, Durigon ha espresso forti perplessità e contrarietà rispetto alla prospettiva di un esercito unico europeo e ha criticato aspramente l'operato della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

"Un esercito unico europeo? Assolutamente no!" ha tuonato Durigon, sottolineando come la Lega intenda difendere strenuamente la sovranità nazionale in materia di difesa. "Noi crediamo fermamente nella necessità di una collaborazione tra gli eserciti degli Stati membri, ma siamo contrari a qualsiasi forma di centralizzazione che possa minare l'autonomia e le capacità operative delle nostre forze armate."

Il Sottosegretario ha poi puntato il dito contro Ursula von der Leyen, accusandola di aver danneggiato l'Italia e l'Europa con le sue politiche. "La gestione dei fondi del PNRR, le scelte in materia di energia e la transizione ecologica imposta dall'alto hanno creato enormi difficoltà al nostro sistema produttivo e alle nostre imprese."

Durigon ha concluso ribadendo l'impegno della Lega a battersi in sede europea per tutelare gli interessi nazionali e per promuovere una politica di difesa che sia realmente al servizio dei cittadini italiani e non di logiche sovranazionali. "Saremo vigili e pronti a contrastare qualsiasi tentativo di esautorare il nostro Paese in materia di sicurezza e difesa."

La presa di posizione della Lega apre un nuovo fronte di scontro all'interno del governo Meloni, chiamato a trovare una sintesi tra le diverse sensibilità dei partiti della maggioranza su un tema così delicato come la difesa europea. Resta da vedere come si evolverà la situazione nelle prossime settimane e quali saranno le prossime mosse del governo italiano.

```

(05-03-2025 10:44)