Complotto filorusso in Romania: sei arresti per tentato golpe
Colpo di Stato in Romania: Smantellata rete pro-Mosca, sei arresti
Bucarest, - Un'operazione di vasta portata dell'Agenzia romena contro la criminalità organizzata (DIICOT) ha portato all'arresto di sei persone accusate di cospirazione per minare la sovranità e l'indipendenza della Romania, con l'obiettivo di installare un governo filo-russo. Il gruppo, creato nel 2023, aveva stretti legami con Mosca e stava pianificando un colpo di stato.
Secondo le informazioni diffuse dalla DIICOT, l'organizzazione criminale aveva elaborato un piano dettagliato per destabilizzare il Paese, diffondendo propaganda filo-russa e incitando all'odio e alla violenza contro le istituzioni democratiche romene. L'obiettivo finale era quello di creare un clima di instabilità tale da consentire l'insediamento di un governo "amico" di Mosca, in grado di allineare le politiche romene agli interessi della Russia.
"L'indagine ha rivelato una rete ben organizzata, con un'articolata strategia di reclutamento e diffusione di disinformazione," ha dichiarato un portavoce della DIICOT in una conferenza stampa. "Gli arrestati sono accusati di diversi reati, tra cui cospirazione per commettere atti di terrorismo, propaganda filo-russa e finanziamento di attività illegali."
Le autorità hanno sequestrato una vasta quantità di materiale probatorio, tra cui documenti, dispositivi elettronici e denaro contante. L'inchiesta è ancora in corso e si prevede che saranno effettuati ulteriori arresti nei prossimi giorni. L'operazione rappresenta un duro colpo per le ambizioni della Russia di destabilizzare la Romania e l'intera regione. La vicinanza della Romania alla NATO e all'Unione Europea la rende un obiettivo strategico per Mosca.
L'importanza di questa operazione non può essere sottovalutata. Dimostra la determinazione delle autorità romene a difendere la propria sovranità e a contrastare le interferenze straniere. La cooperazione internazionale sarà cruciale per smantellare completamente questa rete e prevenire future minacce alla sicurezza nazionale.
Il governo romeno ha espresso piena fiducia nella DIICOT e ha ribadito il suo impegno a garantire la sicurezza e la stabilità del Paese.
Seguiremo da vicino gli sviluppi di questa importante inchiesta e forniremo aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
(