Naufragio alle Maldive: 48 dispersi in mare, emergono video
Tragedia sfiorata alle Maldive: 48 persone salvate dopo il naufragio di un traghetto
Un traghetto è affondato nelle acque delle Maldive, costringendo 48 persone a un disperato salvataggio in mare. Fortunatamente, tutti i passeggeri e l'equipaggio sono stati tratti in salvo grazie al tempestivo intervento dei soccorsi. La notizia, diffusa nelle ultime ore, è accompagnata da numerosi video amatoriali che mostrano la drammatica situazione vissuta dai naufraghi.
Secondo le prime ricostruzioni, il traghetto ha iniziato ad imbarcare acqua in seguito a un'avaria ancora in fase di accertamento. La rapidità con cui la situazione è degenerata ha costretto passeggeri ed equipaggio ad abbandonare la nave e a gettarsi in mare, dove sono rimasti in attesa dei soccorsi. Le acque, pur essendo relativamente calme, hanno comunque rappresentato un pericolo per le persone in difficoltà, molte delle quali non erano dotate di giubbotti di salvataggio.
I video diffusi sui social media mostrano scene di panico e disperazione, con persone che si aggrappano a pezzi di legno e altri rottami della nave affondata. Si vedono anche le barche dei soccorsi arrivare sul posto e iniziare le operazioni di recupero, una corsa contro il tempo per portare in salvo tutti i naufraghi. La professionalità e la rapidità dell'intervento delle autorità maldiviane hanno permesso di evitare una tragedia di proporzioni maggiori.
Le autorità locali stanno conducendo un'inchiesta per accertare le cause dell'incidente e valutare eventuali responsabilità. Intanto, i 48 superstiti sono stati sottoposti a controlli medici e sono stati presi in carico dai servizi sociali. Molti di loro sono ancora sotto shock per l'esperienza vissuta. L'incidente evidenzia l'importanza della sicurezza in mare e la necessità di controlli rigorosi sulle condizioni delle imbarcazioni. Ulteriori informazioni sulle Maldive sono disponibili qui.
L'episodio, seppur concluso positivamente, rappresenta un monito sulla necessità di garantire standard di sicurezza elevati nel settore dei trasporti marittimi, soprattutto in aree geografiche come le Maldive, dove il trasporto via mare riveste un'importanza cruciale.
(