Londra chiude le porte: dal 2 aprile stop ingressi senza permesso di viaggio

Eta obbligatorio per i turisti europei a Londra: dal 2 aprile scattano tempi e costi

Dal 2 aprile 2024, l'Electronic Travel Authorisation (ETA) diventerà obbligatoria per tutti i cittadini europei che desiderano visitare il Regno Unito, incluso Londra. Questa nuova regola, effetto concreto della Brexit, segna un cambiamento significativo per i viaggiatori provenienti dall'Unione Europea e dallo Spazio Economico Europeo, che fino ad ora potevano entrare nel paese con il solo passaporto.

La richiesta dell'ETA è un processo online relativamente semplice, ma richiede tempo e attenzione. I viaggiatori dovranno compilare un modulo, fornire informazioni personali e pagare una tassa di circa £10. È fondamentale inoltrare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla partenza, considerando che i tempi di elaborazione possono variare. Si consiglia di presentare la richiesta almeno 72 ore prima del viaggio per evitare possibili ritardi e problemi all'arrivo a Londra. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale del governo britannico

L'introduzione dell'ETA rappresenta un costo aggiuntivo per i turisti europei, che si aggiungerà alle spese già previste per il viaggio. Anche se la cifra è relativamente modesta, per chi viaggia in gruppo o per famiglie numerose può rappresentare un impatto non trascurabile sul budget complessivo. Questo nuovo requisito burocratico, a seguito dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, potrebbe anche scoraggiare alcuni viaggiatori a visitare il paese, influenzando negativamente il settore turistico britannico.

Molti operatori turistici si stanno già adeguando a questa nuova realtà, informando i propri clienti sui nuovi requisiti e assistendoli nella compilazione della domanda ETA. È importante verificare attentamente le informazioni sul sito web ufficiale del governo britannico e pianificare con cura il viaggio per evitare spiacevoli inconvenienti all'aeroporto o al porto di ingresso.

Ricordiamo che a partire dal 2 aprile 2024, l'ingresso nel Regno Unito senza ETA sarà vietato. I controlli saranno rigorosamente applicati e i viaggiatori sprovvisti del documento necessario rischiano di essere respinti all'arrivo. Pertanto, la puntualità e la corretta compilazione della domanda online sono assolutamente fondamentali per garantire un viaggio sereno e privo di problemi.

È quindi indispensabile che tutti i cittadini europei che intendono recarsi nel Regno Unito a partire dal 2 aprile 2024 si informino adeguatamente e presentino la richiesta di ETA con largo anticipo. Questo provvedimento, seppur di semplice attuazione, richiede una pianificazione accurata per evitare disguidi e disagi. Un'attenta organizzazione, anche se con un piccolo sforzo aggiuntivo, consentirà di godersi appieno il viaggio a Londra e nel Regno Unito.

(05-03-2025 11:08)