Gruppo Cap: 20.000 smart meter entro il 2025

Gruppo Cap punta sulla smart city: 20mila nuovi contatori intelligenti entro il 2025

Il Gruppo Cap accelera sulla digitalizzazione del servizio idrico, investendo fortemente nella modernizzazione delle infrastrutture. L'obiettivo ambizioso è l'installazione di 20.000 nuovi contatori intelligenti entro il 2025, un progetto che segna una tappa importante nella transizione verso una gestione più efficiente e sostenibile della risorsa idrica.

Questa significativa implementazione si tradurrà in una serie di vantaggi sia per l'azienda che per i cittadini. I contatori smart, infatti, permetteranno una rilevazione più precisa e puntuale dei consumi, riducendo le perdite idriche e ottimizzando la gestione della rete. Ciò si tradurrà in una maggiore efficienza del servizio e in una riduzione dei costi per l'azienda, che potrà reinvestire le risorse risparmiate in ulteriori miglioramenti dell'infrastruttura.

Per i cittadini, invece, i benefici saranno tangibili attraverso una maggiore trasparenza e controllo sui propri consumi. Grazie ai dati in tempo reale forniti dai contatori intelligenti, sarà possibile monitorare l'utilizzo dell'acqua con maggiore precisione e individuare eventuali anomalie o perdite. Questo consentirà una gestione più consapevole della risorsa idrica e, di conseguenza, una riduzione degli sprechi.

L'investimento del Gruppo Cap nella digitalizzazione rappresenta un impegno concreto verso la creazione di una smart city, più efficiente e sostenibile. Si tratta di una scelta strategica che guarda al futuro, puntando su tecnologie innovative per migliorare la qualità del servizio e la tutela dell'ambiente. L'installazione dei nuovi contatori rappresenta solo una parte di un più ampio piano di modernizzazione che coinvolge diversi aspetti della gestione del servizio idrico, con l'obiettivo di rendere il sistema sempre più performante ed eco-compatibile. L'azienda si impegna a fornire aggiornamenti costanti sull'avanzamento del progetto e sui risultati raggiunti.

Il progetto si inserisce nel più ampio contesto della transizione digitale in atto nel settore delle utilities, un trend che sta trasformando profondamente il modo in cui vengono gestite le risorse e i servizi pubblici. Il Gruppo Cap si pone come leader in questo processo di innovazione, dimostrando una forte sensibilità verso le esigenze dei cittadini e una visione lungimirante per il futuro.

Per ulteriori informazioni sul progetto di digitalizzazione del Gruppo Cap, è possibile consultare il sito ufficiale dell'azienda gruppocap.it o contattare il servizio clienti.

(05-03-2025 04:52)