Zelensky annuncia incontro con gli USA a Kiev: appuntamento la prossima settimana (martedì?)

Ue Approva Conclusioni su Kiev, Ungheria Dissente: Tensione Sale

Il vertice europeo ha approvato le conclusioni sul sostegno all'Ucraina, ma l'Ungheria si è astenuta, creando nuove tensioni nel contesto della guerra. La decisione, presa nel corso di un summit a Bruxelles, ha ribadito l'impegno dell'Unione Europea a fianco di Kiev, confermando il sostegno finanziario e militare.

Intanto, la retorica di Mosca si fa sempre più aggressiva. Il presidente russo Vladimir Putin, in un duro intervento, ha accusato l'Occidente di perseguire una politica neo-napoleonica, dichiarando: "È un nuovo Napoleone. La Russia non rinuncerà mai a ciò che è suo".

Il Ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha ulteriormente inasprito i toni, avvertendo che un eventuale invio di truppe europee in Ucraina trascinerebbe la NATO in un conflitto diretto: "Se l’Ue invierà le truppe in Ucraina, la Nato sarà in guerra". Queste dichiarazioni aumentano la preoccupazione per una possibile escalation del conflitto.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato un summit militare dei paesi "volenterosi" per martedì, confermando la determinazione di Kiev a resistere all'aggressione russa. Zelensky ha inoltre annunciato un incontro con gli Stati Uniti per la prossima settimana, secondo i media, previsto per martedì. L'incontro dovrebbe concentrarsi sulla strategia militare e sul continuo sostegno occidentale all'Ucraina.

La situazione rimane estremamente tesa e incerta. L'astensione dell'Ungheria evidenzia le divisioni interne all'Unione Europea, mentre le dichiarazioni di Putin e Lavrov dimostrano la determinazione russa a proseguire la guerra. Il summit di martedì, sia quello militare che quello tra Ucraina e Stati Uniti, si preannuncia cruciale per il futuro del conflitto. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sperando in una soluzione diplomatica che eviti un'ulteriore escalation del conflitto.

La posizione dell'Ungheria, che si oppone a un ulteriore sostegno all'Ucraina, rimane un punto di frizione significativo all'interno dell'UE, compromettendo l'unità del blocco e sollevando interrogativi sulla sua capacità di affrontare efficacemente la crisi ucraina. L'incontro tra Zelensky e gli USA sarà fondamentale per definire la strategia a medio-lungo termine per il sostegno all'Ucraina e per la gestione del conflitto.

(06-03-2025 20:24)