Schlein sfida il piano Ursula: la partita nel Pd

Pd: Schlein spinge per la Difesa Comune Europea, Franceschini d'accordo, Gentiloni più cauto

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha lanciato un appello deciso per una maggiore integrazione europea in materia di difesa. La leader dem ha sottolineato la necessità di una difesa comune più forte e incisiva, un'istanza ribadita anche da Dario Franceschini. Le parole di Schlein, pronunciate durante un'intervista rilasciata a Repubblica, hanno acceso il dibattito interno al partito.
Mentre Schlein si mostra convinta della necessità di un rafforzamento della politica di difesa europea, Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio ed esponente di peso del Pd, si è mostrato più cauto. Gentiloni ha espresso perplessità rispetto al piano proposto dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, preferendo un approccio più graduale e meno centralizzato. Le sue dichiarazioni, rilasciate in un incontro con i giornalisti a Bruxelles, evidenziano una linea differente rispetto a quella espressa dalla segretaria del partito.
"Non sono d'accordo con il piano di Ursula von der Leyen", ha affermato Gentiloni, sottolineando la necessità di considerare le diverse sensibilità nazionali all'interno dell'Unione Europea. La sua posizione, seppur rispettosa della linea generale del partito sul tema dell'integrazione europea, apre un dibattito interno al Pd sulle modalità migliori per raggiungere l'obiettivo di una maggiore sicurezza collettiva.
Schlein, consapevole delle diverse posizioni all'interno del partito, ha affermato la sua determinazione a convincere anche la componente più scettica, in particolare quella vicina al Partito Socialista Europeo. "Lavorerò per unire il partito su questo punto cruciale", ha dichiarato la segretaria del Pd, aggiungendo che la sicurezza dell'Europa non può prescindere da una maggiore cooperazione in ambito militare e di difesa. Il confronto interno al Pd sul futuro della politica estera europea promette quindi di essere acceso e articolato. La posizione di Schlein, pur trovando un punto di convergenza in Franceschini, dovrà confrontarsi con le perplessità espresse da Gentiloni, dimostrando la complessità del dibattito interno al partito su un tema così delicato. La sfida per Schlein sarà quella di trovare un punto di equilibrio capace di unire le diverse sensibilità interne al Pd, senza perdere di vista l'obiettivo di una maggiore integrazione europea in ambito di difesa.

(06-03-2025 01:00)