**PIL: Lieve incremento dello 0,6% su base annua, secondo l'Istat.**

```html

**PIL Italiano: Una Timida Boccata d'Ossigeno con il +0,6%**

Roma, [data odierna] - L'Istat ha rivisto al rialzo le stime preliminari sulla crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano, registrando un incremento annuo dello 0,6%. Un dato che, sebbene modesto, rappresenta un segnale incoraggiante in un contesto economico globale ancora incerto.

Il miglioramento rispetto alle previsioni iniziali, che indicavano una crescita più contenuta, è frutto, secondo gli analisti, di una performance leggermente superiore delle esportazioni e di una tenuta, seppur fragile, della domanda interna. La revisione al rialzo è stata accolta con cautela dagli osservatori economici, che sottolineano come la crescita resti al di sotto delle potenzialità del paese e che persistano numerosi fattori di rischio, tra cui l'inflazione, l'aumento dei tassi di interesse e le tensioni geopolitiche internazionali.BR La sfida ora è consolidare questo timido segnale positivo, implementando politiche economiche mirate a sostenere gli investimenti, l'innovazione e la competitività delle imprese italiane.

A incidere positivamente sul dato finale, anche una leggera ripresa del settore turistico, che ha beneficiato del flusso di visitatori stranieri durante la stagione estiva. Resta da vedere se questo trend sarà in grado di mantenersi anche nei prossimi mesi, in un contesto caratterizzato da una maggiore incertezza climatica e da un aumento dei costi dei trasporti.

Nonostante il lieve miglioramento, l'Istat invita alla prudenza, sottolineando la necessità di monitorare attentamente l'evoluzione del quadro macroeconomico e di adottare misure tempestive per contrastare eventuali shock negativi. La strada verso una ripresa solida e duratura è ancora lunga e irta di ostacoli.

Per approfondire i dati Istat: www.istat.it

```

(05-03-2025 11:45)