Lufthansa: utili 2024 in calo, ma a quota 1,38 miliardi. Strategia su Ita giudicata positiva.

Lufthansa: Utile in calo del 18% nel 2024, ma ottimismo per il 2025 grazie ad ITA

Francoforte, 27 Ottobre 2024 - L'anno 2024 si è concluso con un bilancio in chiaroscuro per la Lufthansa. Il gruppo tedesco ha registrato un utile netto di 1,38 miliardi di euro, in calo del 18% rispetto all'anno precedente. Una performance condizionata, secondo quanto dichiarato dalla compagnia, dagli scioperi che hanno interessato la Germania nei primi sei mesi dell'anno e dall'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia.

Nonostante il dato negativo, la Lufthansa guarda con ottimismo al futuro. "Le prospettive per il 2025 sono buone", ha affermato un portavoce della compagnia, "anche grazie all'integrazione di ITA Airways". L'acquisizione della compagnia aerea italiana, completata recentemente, è stata definita una "mossa azzeccata" che contribuirà a rafforzare la presenza del gruppo nel mercato europeo e a diversificare il portafoglio di attività. L'integrazione di ITA consentirà alla Lufthansa di espandere la sua rete di rotte, in particolare nel Mediterraneo, e di accedere a nuovi segmenti di mercato.

L'azienda ha sottolineato l'importanza degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per affrontare le sfide future. Si prevede un'espansione della flotta con aeromobili più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante e una maggiore attenzione alla riduzione dell'impatto ambientale. Inoltre, la digitalizzazione dei processi interni e l'offerta di servizi digitali ai passeggeri saranno al centro delle strategie per i prossimi anni. La Lufthansa si aspetta un aumento della domanda di viaggi aerei nel 2025, grazie alla ripresa economica globale e alla crescente domanda da parte dei mercati emergenti.

Il calo dell'utile del 18% nel 2024 è stato compensato in parte dai risultati positivi ottenuti nel settore cargo, che ha beneficiato dell'aumento della domanda di trasporto merci aereo. L'azienda ha comunque evidenziato la necessità di continuare a lavorare per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi, in un contesto di mercato ancora incerto. L'integrazione di ITA Airways sarà un fattore chiave per raggiungere questi obiettivi e per garantire la crescita sostenibile della compagnia nel lungo termine.
Ulteriori dettagli sul bilancio 2024 e sulle prospettive future saranno forniti durante la prossima conferenza stampa prevista per il mese di Novembre. Seguiremo gli sviluppi.

(06-03-2025 07:43)