Feyenoord-Inter batte Affari Tuoi: Striscia la Notizia ne guadagna.
Affari Tuoi soccombe alla sfida Feyenoord-Inter: Striscia la Notizia ne approfitta
La partita di Europa League tra Feyenoord e Inter ha inciso sugli ascolti televisivi di giovedì, con conseguenze significative per alcuni programmi. Affari Tuoi, storico game show di Rai 1, ha registrato un calo di spettatori rispetto alla media, pagando il prezzo della concomitanza con l'importante evento sportivo trasmesso su una rete concorrente.
Secondo i dati Auditel, l'appuntamento con la trasmissione condotta da Flavio Insinna ha visto una flessione sensibile nella share, perdendo terreno rispetto alle performance ottenute in serate senza competizioni calcistiche di pari livello. La partita, ricca di emozioni e colpi di scena, ha infatti catalizzato l'attenzione di un ampio pubblico, sottraendo spettatori al programma della Rai.
A trarre vantaggio da questa situazione è stato Striscia la Notizia, il tg satirico di Canale 5 condotto da Gerry Scotti e Francesca Manzini. Il programma, in onda subito dopo l'evento sportivo, ha registrato un incremento degli ascolti, beneficiando del pubblico che, terminata la partita, ha deciso di rimanere sintonizzato sulla rete Mediaset.
L'effetto della concorrenza calcistica sugli ascolti televisivi è un fenomeno ben noto nel panorama televisivo italiano. Questa volta, la sfida Feyenoord-Inter ha dimostrato ancora una volta come eventi sportivi di grande richiamo possano influenzare in maniera significativa gli ascolti dei programmi in palinsesto contemporaneamente. Non resta che attendere i dati Auditel dei prossimi giorni per un'analisi più dettagliata dell'andamento degli ascolti.
Un interessante caso studio per gli addetti ai lavori, che dovranno considerare l'impatto di eventi sportivi di questo calibro nella programmazione futura. L'analisi dei dati Auditel permetterà di comprendere meglio le dinamiche di fruizione televisiva e le strategie più efficaci per contrastare la concorrenza degli eventi sportivi di grande richiamo.
(