Dazi auto Usa: rinvio per Canada e Messico

Decisa la sospensione temporanea dei dazi sulle auto di Trump: respiro per Canada e Messico

Una boccata d'ossigeno per l'industria automobilistica nordamericana. L'amministrazione Biden ha deciso di sospendere per un mese l'applicazione delle tariffe aggiuntive sulle auto importate dal Canada e dal Messico, imposte durante l'era Trump. Questa decisione, annunciata ieri, rappresenta un significativo passo indietro rispetto alle politiche protezionistiche dell'ex presidente, aprendo la strada a possibili negoziati più ampi sulla questione commerciale tra i tre paesi.

Le tariffe, introdotte nel 2018, avevano generato forti tensioni commerciali tra Stati Uniti, Canada e Messico, minacciando di danneggiare significativamente il settore automobilistico, fortemente integrato a livello nordamericano. La sospensione, pur temporanea, è vista come un segnale positivo di distensione, aprendo la possibilità di un ripensamento delle politiche commerciali e di una maggiore collaborazione tra le nazioni coinvolte. Secondo fonti vicine all'amministrazione, questa mossa mira a creare un clima di maggiore fiducia e a facilitare le discussioni per una soluzione definitiva al problema. Si attendono ulteriori dettagli nelle prossime settimane sulle modalità e sugli obiettivi di questi nuovi negoziati.

Il rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Katherine Tai, ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità di trovare una soluzione duratura che promuova una crescita economica sostenibile e un settore automobilistico forte e competitivo. La rappresentante Tai ha sottolineato l'importanza di una cooperazione rafforzata tra i tre paesi per affrontare le sfide globali e creare un ambiente commerciale più equo ed efficiente. L'impatto della sospensione delle tariffe è destinato ad essere positivo per le aziende automobilistiche canadesi e messicane, che potranno beneficiare di un maggiore accesso al mercato statunitense, riducendo così i costi di produzione e i prezzi al consumo.

Resta da vedere se questa sospensione temporanea si tradurrà in una cancellazione definitiva delle tariffe o se sarà solo una tappa intermedia verso una soluzione più complessa e negoziata. L'attenzione ora si concentra sulle future discussioni tra i tre paesi e sulle possibili modifiche agli accordi commerciali esistenti, che potrebbero coinvolgere anche questioni relative alla produzione, all'approvvigionamento di materie prime e alla sicurezza della catena di fornitura.

L'esito di questi colloqui influenzerà profondamente il futuro dell'industria automobilistica nordamericana e avrà ripercussioni importanti sull'economia dei tre paesi coinvolti. La comunità internazionale osserverà con attenzione gli sviluppi della situazione, nella speranza che questa mossa rappresenti un passo avanti verso una maggiore cooperazione e stabilità economica nella regione.

(05-03-2025 22:49)