Dazi Trump: la Cina promette battaglia senza quartiere
Guerra commerciale: Pechino ribadisce la sua opposizione ai dazi di Trump
Il Ministro del Commercio cinese ha nuovamente condannato la guerra commerciale innescata dall'amministrazione Trump, definendola altamente dannosa per l'economia globale. In una dichiarazione rilasciata oggi, il Ministro ha ribadito la ferma posizione di Pechino, sottolineando che la Cina "combatterà fino alla fine" contro le misure protezionistiche statunitensi.
La dichiarazione arriva in un momento di crescente tensione tra le due maggiori potenze economiche del mondo. I dazi imposti dagli Stati Uniti su una vasta gamma di prodotti cinesi hanno avuto un impatto significativo sulle catene di fornitura globali, causando incertezza nei mercati e rallentando la crescita economica. Il Ministro ha specificato che queste politiche non sono solo dannose per la Cina, ma rappresentano una grave minaccia per la stabilità economica internazionale. “L’approccio unilaterale di Washington sta creando danni significativi all’economia globale, compromettendo la cooperazione internazionale e minacciando la prosperità condivisa”, ha affermato il Ministro.
Pechino, pur riconoscendo la necessità di affrontare le questioni commerciali in modo equo, ha respinto con forza le accuse di pratiche commerciali sleali. La Cina ha sempre sostenuto che le sue politiche sono conformi alle norme internazionali e che le misure protezionistiche degli Stati Uniti sono ingiustificate e contrarie agli interessi di tutti. Il Ministro ha sottolineato l'importanza di una soluzione negoziata, basata sul rispetto reciproco e sul principio del "win-win". Tuttavia, ha anche ribadito la determinazione della Cina a difendere i propri interessi nazionali e a contrastare ogni forma di protezionismo aggressivo.
La dichiarazione del Ministro del Commercio cinese rappresenta un chiaro segnale della volontà di Pechino di affrontare la sfida posta dalla guerra commerciale con fermezza. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e se sarà possibile raggiungere una soluzione pacifica che eviti ulteriori danni all'economia globale. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, sperando in un rapido ritorno alla cooperazione e al dialogo costruttivo tra le due superpotenze.
Per approfondire la questione, si consiglia di consultare le fonti ufficiali del Ministero del Commercio cinese e del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.
(