Cina: Guerra commerciale con gli USA, Pechino non si arrende

Guerra Commerciale: Pechino ribadisce la sua ferma opposizione ai dazi di Trump

Il Ministro del Commercio cinese ha nuovamente condannato con forza la politica commerciale dell'amministrazione americana, definendo la guerra commerciale innescata dall'ex presidente Trump come gravemente dannosa per l'economia globale. In una dichiarazione rilasciata oggi, il Ministro ha ribadito la determinazione di Pechino a contrastare le misure protezionistiche imposte dagli Stati Uniti.

"I dazi imposti dall'amministrazione Trump hanno creato un danno significativo non solo alla Cina, ma all'intero sistema economico internazionale", ha affermato il Ministro, sottolineando l'impatto negativo sulle catene di approvvigionamento globali e sulla crescita economica mondiale. La dichiarazione si concentra sulla necessità di un commercio multilaterale libero e giusto, ribadendo l'impegno della Cina a promuovere una maggiore cooperazione internazionale in questo settore.

Il Ministro ha anche usato parole molto dure per definire la politica di Trump, definendola "una strategia miope e controproducente" che ha solo contribuito ad aumentare le tensioni e a creare incertezza nei mercati. "Pechino non si arrenderà e combatterà fino alla fine per difendere i suoi interessi legittimi e promuovere un sistema commerciale più equo", ha dichiarato con fermezza.

La dichiarazione arriva in un momento di crescente attenzione sulle relazioni commerciali sino-americane, con gli Stati Uniti che stanno rivedendo la propria strategia commerciale e con la Cina che cerca di rafforzare i suoi legami economici con altri paesi del mondo. L'impatto a lungo termine della guerra commerciale rimane ancora incerto, ma le parole del Ministro sottolineano la profondità del contrasto tra le due maggiori potenze economiche mondiali e la determinazione di Pechino a contrastare ciò che considera una politica ingiusta e dannosa.

Questa situazione evidenzia la complessità delle relazioni economiche internazionali e l'importanza di trovare soluzioni collaborative per affrontare le sfide globali. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi futuri, sperando in una de-escalation delle tensioni e in un ritorno a un sistema commerciale più aperto e cooperativo. La situazione richiede un attento monitoraggio e un'analisi approfondita per comprendere appieno le sue implicazioni a lungo termine sull'economia globale.

Si attende ora una risposta ufficiale da parte degli Stati Uniti.

(06-03-2025 12:48)