Dazi Trump: allarme per formaggio, vino e olio italiano
Dazi Trump: allarme Coldiretti, a rischio 7,8 miliardi di export agroalimentare italiano
Una vera e propria mazzata per l'agroalimentare italiano. La Coldiretti lancia un allarme preoccupante: i dazi del 25% imposti dall'amministrazione Trump su alcuni prodotti italiani potrebbero mettere a rischio ben 7,8 miliardi di euro di export. A essere colpiti in modo significativo sono soprattutto i settori simbolo del Made in Italy: formaggio, vino e olio d'oliva.
La Confederazione Nazionale Coldiretti ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando come questa decisione penalizzi fortemente le imprese italiane già alle prese con le difficoltà economiche derivanti dalla pandemia e dall'inflazione. Si parla di un colpo durissimo per un settore che rappresenta un'eccellenza del nostro Paese e un importante motore della nostra economia.
“Si tratta di una decisione inaccettabile che colpisce nel profondo il cuore dell'economia italiana”, ha dichiarato il Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, in una conferenza stampa. “Chiediamo al governo italiano di intervenire con forza a livello internazionale per difendere gli interessi delle nostre imprese e dei nostri agricoltori”.
Le possibili conseguenze di questa decisione sono drammatiche. Si prevede una riduzione significativa delle esportazioni, con conseguenti perdite di fatturato per le aziende e rischio di licenziamenti. La Coldiretti sta già lavorando per supportare le imprese colpite, fornendo assistenza e consulenza per affrontare questa nuova sfida. Il settore vitivinicolo, ad esempio, è particolarmente vulnerabile, con la prospettiva di un calo significativo delle vendite negli Stati Uniti, uno dei mercati più importanti per il vino italiano. Analogamente, anche il settore caseario e quello oleario si trovano a fronteggiare un futuro incerto, con gravi ripercussioni sull'occupazione e sull'economia locale.
La Coldiretti ha ribadito l'importanza di una risposta decisa da parte delle istituzioni europee e italiane per contrastare questa misura protezionistica. Si auspica un intervento rapido ed efficace per tutelare le imprese italiane e per garantire la sopravvivenza di un settore fondamentale per l'economia e per l'identità del nostro Paese. La situazione richiede un'azione immediata e coordinata, per evitare danni irreparabili al comparto agroalimentare italiano.
Per approfondire la situazione e conoscere le iniziative di supporto alle aziende colpite, è possibile consultare il sito ufficiale della Coldiretti: www.coldiretti.it
(