Ecco un titolo riformulato: **Norcia e l'Appennino Centrale puntano al titolo di Capitale Europea della Cultura 2033**
`
Norcia e la Civitas Appenninica ambiscono al titolo di Capitale Europea della Cultura 2033
`Norcia, cuore pulsante dell'Appennino centrale, insieme alla sua rete di comuni e territori circostanti, ha ufficialmente presentato la candidatura per diventare Capitale Europea della Cultura nel 2033. BR Una candidatura che nasce dalla volontà di valorizzare le ricchezze storiche, culturali e naturali di un'area geografica unica, troppo spesso dimenticata dai grandi circuiti turistici. BR L'iniziativa, denominata "Civitas Appenninica", mira a creare una sinergia tra le diverse realtà territoriali, superando i campanilismi e puntando su una strategia di sviluppo integrato e sostenibile.
Il progetto coinvolge attivamente le comunità locali, chiamate a partecipare alla definizione di un programma culturale ricco e variegato, capace di attrarre visitatori da tutta Europa e non solo. BR Tra le priorità individuate: il recupero del patrimonio artistico e architettonico, la promozione delle tradizioni enogastronomiche, il sostegno all'artigianato locale e la creazione di nuovi itinerari turistici che mettano in risalto la bellezza del paesaggio appenninico. BR Si punta anche a favorire l'innovazione culturale e digitale, con l'obiettivo di rendere l'Appennino un territorio attrattivo per i giovani e per le imprese creative.
La candidatura di Norcia e della Civitas Appenninica rappresenta un'opportunità straordinaria per rilanciare l'economia locale e per dare voce a un territorio che ha tanto da offrire. BR Un progetto ambizioso, ma sostenuto da una forte determinazione e da un profondo amore per la propria terra. La strada è ancora lunga, ma la speranza è che questo percorso possa portare l'Appennino al centro dell'attenzione europea, riconoscendone il valore unico e inestimabile.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito ufficiale www.civitasappenninica2033.it
(