Ustica: Nessuna verità giudiziaria? Archiviazione richiesta, la rabbia dei familiari.

```html

Ustica, la procura di Roma chiede l'archiviazione: "Nessuna prova per individuare i responsabili"

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulla strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980. Secondo i magistrati, la pista più plausibile resta quella della battaglia aerea, ma non sono state raccolte prove sufficienti per identificare i responsabili della caduta del DC9 Itavia. BR

La richiesta di archiviazione arriva dopo anni di indagini, perizie e testimonianze. La procura ha ribadito come l'ipotesi di una collisione con un missile, sia essa accidentale o intenzionale, resti la più accreditata. Tuttavia, l'assenza di elementi concreti e decisivi ha portato alla decisione di non poter procedere oltre con l'inchiesta. BR

L'Associazione dei parenti delle vittime, guidata da Daria Bonfietti, ha espresso profondo rammarico e sconcerto per la decisione della procura. "I nostri cari non hanno avuto giustizia" ha dichiarato Bonfietti, sottolineando come la verità sui fatti di Ustica resti ancora oggi un mistero. BR

La vicenda di Ustica è una ferita aperta nella storia italiana, un evento tragico che ha segnato profondamente la coscienza collettiva del Paese. Nonostante gli sforzi compiuti in questi anni, la verità definitiva sembra ancora lontana. BR

La speranza è che nuove informazioni o elementi possano emergere in futuro, per fare finalmente luce su uno dei capitoli più oscuri della storia italiana. BR

```

(05-03-2025 11:36)